Aerei da guerra israeliani tornano ad attaccare l'esercito siriano

Con una nuova provocazione, gli aerei da guerra israeliani sono tornati a bombardare questa sera le postazioni dell'esercito siriano sulle alture del Golan

19021
Aerei da guerra israeliani tornano ad attaccare l'esercito siriano

 
Il canale iraniano in lingua spagnola, 'Hispantv' citando fonti del reggimento Golan, ha riferito che l'aviazione militare del regime di Israele ha attaccato le unità militari siriane nella regione di Quneitra mentre avanzavano contro i gruppi terroristici.
 
La notizia è stata confermata anche dal quotidiano israeliano, 'Haaretz', aggiungendo che l'attacco è avvenuto mentre il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu stava celebrando i 40 anni dell'istituzione dell'insediamento di Katrizin, simbolo dell'occupazione israeliana del Golan.
 
Durante le celebrazioni Netanyahu ha dichiarato: "Il Golan è nostro e il Golan sarà sempre nostro. Il Golan è nostro perché apparteneva ai nostri antenati", minacciando coloro che "aprono il fuoco sul nostro territorio, andranno incontro a duna risposta rapida". Infatti, la solita giustificazione del regime israeliano per le sue aggressioni riguarda sempre presunti colpi di mortaio o di artiglieria provenienti dalla zona del Golan controllata dal governo siriano. 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Il 25 aprile non è più nostro di Michelangelo Severgnini Il 25 aprile non è più nostro

Il 25 aprile non è più nostro

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'inutile alleanza di Michele Blanco L'inutile alleanza

L'inutile alleanza

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti