Arriva la risposta del governo Renzi all'ingerenza dell'Ambasciatore Usa

10357
Arriva la risposta del governo Renzi all'ingerenza dell'Ambasciatore Usa


Dandovi notizia delle incredibili parole di ingerenza dell'ambasciatore degli Stati Uniti in Italia sul referendum costituzionale chiedevamo una denuncia da parte del governo italiano a difesa della sovranità ed indipendenza del nostro paese. Ad un esponente di un governo straniero che fornisce indicazioni di voto in un momento storico fondamentale della vita politica del paese, minacciando ritorsioni in termini di investimenti, se non si voleva alzare la voce si poteva almeno difendere la sovranità del popolo italiano.

La risposta del governo Renzi è arrivata attraverso il sottosegretario agli Esteri, Benedetto Della Vedova dichiara (dal Corriere): Philipps «ha detto semplicemente quel che tutti sanno: gli imprenditori stranieri decidono di investire in Italia sulla base di alcuni criteri e chiedono un governo credibile e stabile, e riforme» che facilitino il loro business». L'ambasciatore Usa, attenzione alla conclusione di Della Vedova perchè nella sua ingenua sincerità è illuminante su questo governo, «ci ha semplicemente messo sull'avviso». "Messo sull'avviso", alias minacciati. Ci sarebbe da ridere se non fosse così tragico. Ci sarebbe da ridere se non fosse un governo formalmente sovrano e non un vicerè ai tempi delle colonie. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS di Michelangelo Severgnini Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti