Casette in legno da giardino: che cosa sono e a che cosa servono

Casette in legno da giardino: che cosa sono e a che cosa servono

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

 

Sicuramente vi è già capitato in passato di imbattervi in delle casette in legno per il giardino che vantano un fascino rustico e bucolico. Infatti, vedendone una installata in un giardino seppur di città, l'atmosfera è più naturale; come se foste stati catapultati improvvisamente in piena campagna. Se vi siete chiesti a che cosa servano e se possano fare al caso vostro, sappiate che i possibili usi sono davvero numerosi.

Che cosa sono le casette in legno per l'esterno

Quando si parla di una bella casetta in legno da giardino si fa riferimento a una piccola costruzione realizzata con legno certificato che può avere dimensioni variabili in base allo scopo. Infatti, ne esistono di grandi, medie e piccole con pareti più o meno spesse. Con la porta d’ingresso, le finestre, i davanzali e addirittura un piccolo patio, le casette di Casacasette.it diventano un elemento davvero grazioso che migliora l’estetica dell’intero outdoor, oltre ad aumentare la praticità.  

A che cosa servono le casette in legno

Dopo aver descritto brevemente la casetta in legno per il giardino, arriva l'ora di spiegarvi in modo più approfondito come vengono usate di solito. Tra gli scopi più comuni di una casina in legno, occorre partire da quelli più pratici. Spesso succede che queste solide strutture in legno vengano usate come deposito per la legna da ardere, per gli attrezzi necessari per la cura del verde. In pratica, l'attrezzatura per il giardinaggio o per l’orto, trova comodamente posto in una piccola casetta in legno che fornisce protezione dalle intemperie. Piccola e comoda, diventa anche piacevole alla vista.

A proposito di giardinaggio, a volte capita che una struttura realizzata in legno funga da serra invernale. Le piante trovano rifugio dal freddo e dal gelo tipici dell'inverno nelle case in legno. Altra attrezzatura di ogni genere e sorta come quella da pesca, per il rafting, per riparare le biciclette e i motocicli, va messa in una casetta in legno, soprattutto se non avete a disposizione un box auto di ragionevoli dimensioni o una cantina.

Se siete alla ricerca di un luogo dove organizzare un piccolo laboratorio per il fai da te e il bricolage, non vi resta altro da fare che installare una casetta in legno che trova posto non solo in giardino ma anche in cortili e terrazzi.

Infine, ricordate che una casetta in legno, con i dovuti permessi e lavori di isolamento, può diventare abitabile. Significa che potete tramutare una casetta in legno per il giardino in uno spazio dove organizzare il vostro home office e lavorare da casa senza alcun tipo di disturbo. Disponibile di diverse metrature, una casetta in legno funge anche da dependance dove far alloggiare gli ospiti.

In piena estate quando il vostro unico desiderio è godervi l'aria aperta ma senza il fastidio del caldo, ricorrete alla casetta in legno installata nel giardino come una sorta di living a contatto con l’esterno. Duratura e bella da vedere, la casetta arredata a dovere, si trasforma in un piccolo salotto da dedicare al relax.

Francesco Erspamer - Vittoria di Meloni? Successo di Schlein? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Vittoria di Meloni? Successo di Schlein?

Francesco Erspamer - Vittoria di Meloni? Successo di Schlein?

Sostegno a Maduro al campeggio antimperialista a Frassanito di Geraldina Colotti Sostegno a Maduro al campeggio antimperialista a Frassanito

Sostegno a Maduro al campeggio antimperialista a Frassanito

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

Israele arranca – Salvo Ardizzone di Giacomo Gabellini Israele arranca – Salvo Ardizzone

Israele arranca – Salvo Ardizzone

Le sanzioni alla Borsa di Mosca e il futuro dei Brics di Marinella Mondaini Le sanzioni alla Borsa di Mosca e il futuro dei Brics

Le sanzioni alla Borsa di Mosca e il futuro dei Brics

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Autonomia differenziata: perché Mattarella non interviene? di Alberto Fazolo Autonomia differenziata: perché Mattarella non interviene?

Autonomia differenziata: perché Mattarella non interviene?

Un establishment a corto di credibilità di Giuseppe Giannini Un establishment a corto di credibilità

Un establishment a corto di credibilità

"L'URLO DAY": IL 25 GIUGNO A ROMA AL TEATRO FLAVIO (COMUNICATO) di Michelangelo Severgnini "L'URLO DAY": IL 25 GIUGNO A ROMA AL TEATRO FLAVIO (COMUNICATO)

"L'URLO DAY": IL 25 GIUGNO A ROMA AL TEATRO FLAVIO (COMUNICATO)

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Lenin fuori dalla retorica di Paolo Pioppi Lenin fuori dalla retorica

Lenin fuori dalla retorica

Piketty e le conseguenze economiche dell'ineguaglianza di Michele Blanco Piketty e le conseguenze economiche dell'ineguaglianza

Piketty e le conseguenze economiche dell'ineguaglianza

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti