Come agisce e quanto spende la lobby israeliana negli Stati Uniti?

La polemica che circonda il gruppo di pressione israeliano "AIPAC" cresce negli Stati Uniti, dopo che una deputata ha affermato che i politici ricevono denaro in cambio di sostegno al paese ebraico.

8247
Come agisce e quanto spende la lobby israeliana negli Stati Uniti?


Israele è uno dei più fedeli alleati internazionali negli Stati Uniti. Secondo un recente sondaggio Gallup, il 69% degli statunitensi ha un'opinione favorevole su questo paese del Medio Oriente. Tuttavia, il tasso di approvazione scende al 59% nel contesto dell'attuale conflitto di Israele con la Palestina. È la cifra più bassa in un decennio.
 
I seguaci del Partito Democratico sono più critici nei confronti di Tel Aviv. Non a caso, questo è un problema che ha diviso in più di un'occasione l'unità di questo partito.
 
Nell'ultimo anno, 2018, il gruppo di lobbying israeliano AIPAC (American Israel Public Affairs Committee) ha speso 3,5 milioni di dollari in attività di lobbismo.  La cifra non è nulla se paragonata a quella dedicata a scopi simili da parte di gruppi commerciali o aziendali. Pertanto, la Camera di Commercio ha investito quasi 95 milioni in tali commesse e la lobby immobiliare circa 73 milioni. Ma l'investimento dell'organizzazione pro-israeliana è enorme in relazione agli altri gruppi di influenza nella politica estera. Il secondo donatore dietro l'AIPAC era l'UNICEF, che ha speso 744.000 dollari.
 
Inoltre, la lobby israeliana è stata scelta per influenzare in modo non formale e trasparente . I più noti sono i viaggi annuali nel Mediterraneo per i membri del Congresso e le loro famiglie. Ogni ospite, trasportato in business class e ospitato in appartamenti di lusso, costa all'AIPAC circa 10.000 dollari in media.
Per la rete del Qatar Al Jazeera, i metodi di lobbying israeliani sono così discutibili che ha realizzato un documentario a questo proposito. A causa delle pressioni, il film non è mai stato pubblicato , sebbene sia stato filtrato da diversi mezzi alternativi.
Secondo i risultati, questi investimenti pagano, ad esempio, al Senato degli Stati Uniti è diventato legge un pacchetto di aiuto da 38.000 milioni di euro per la difesa di Israele entro 10 anni.
 
A ciò si aggiungono altre decisioni delle autorità statunitensi. Quindi, circa 500 milioni di dollari dall'ultimo bilancio della difesa degli Stati Uniti. sono destinati alla cooperazione sui missili con Israele.
 
Inoltre, è stata approvata una legge che proibisce il boicottaggio di Israele, compresa la famosa campagna globale "Boicottaggio, disinvestimento e sanzioni" (BDS), che mira a porre fine alla '"occupazione" della Palestina attraverso la pressione politica ed economica su Tel Aviv.
 
Quest'ultimo, in particolare, ha causato reazioni avverse. Secondo varie indagini, la maggior parte dei cittadini  si oppone  a tale misura. Molti sostengono che contraddica il primo emendamento costituzionale, che proibisce qualsiasi norma legale che limiti la libertà di espressione.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti