Hezbollah: nessun luogo in Israele sarà sicuro in caso di guerra

Hezbollah: nessun luogo in Israele sarà sicuro in caso di guerra

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Il segretario generale di Hezbollah Sayyed Hassan Nasrallah ha sottolineato in un discorso televisivo tenuto, oggi, il ruolo sostanziale svolto dal fronte di sostegno libanese nella guerra contro Gaza di fronte all'occupazione israeliana.

"La battaglia sul fronte libanese ha avuto un ruolo molto significativo, causando perdite materiali, morali e psicologiche al nemico", ha evidenziato durante la cerimonia di commemorazione del leader di Hezbollah Hajj Sami Taleb Abdullah e dei suoi compagni, uccisi giorni fa in un attacco israeliano nel sud del Libano.

Ha messo in dubbio la rappresentazione degli eventi sul fronte meridionale, suggerendo che l'intensità delle risposte israeliane indica una situazione più grave. "Se ciò che sta accadendo sul fronte meridionale fosse una questione di routine, allora perché questi strenui sforzi per fermarlo, e perché tutte le urla, le intimidazioni, i lamenti e le minacce?", ha chiesto.

Sayyed Nasrallah ha anche menzionato il potenziale per un'ulteriore escalation, osservando: "La possibilità di invadere al-Jalil rimane sul tavolo se il confronto dovesse intensificarsi".

Per quanto riguarda le perdite israeliane, il leader della Resistenza libanese ha accusato l'occupazione israeliana di nascondere le sue perdite nel nord del Paese. "Il nemico nasconde le sue perdite sul fronte settentrionale, ma non può nascondere il numero di coloro che hanno evacuato gli insediamenti", ha affermato.

Ha criticato, inoltre, la rappresentazione della guerra da parte dei media occidentali: "Dall'inizio dell'Operazione al-Aqsa Flood, c'è stata una macchina mediatica globale la cui missione è sminuire le azioni dei fronti di sostegno e della resistenza a Gaza".

Sayyed Nasrallah ha ribadito che l'occupazione israeliana sta deliberatamente nascondendo le sue perdite nel nord per evitare ulteriori pressioni. Ha fornito cifre specifiche sulle evacuazioni, sottolineando che "42 insediamenti sono stati completamente evacuati e la vita è stata interrotta in molti altri".

Inoltre, ha rilevato che l'immagine militare e di sicurezza di Israele si sta deteriorando. "L'immagine di deterrenza militare e di sicurezza del nemico sta crollando di fronte al suo popolo, alla sua società e al mondo".

Perdite di Israele in aumento

"Non sono riusciti a proteggere le navi israeliane, il che è un enorme fallimento per le due flotte navali più importanti del mondo, in primo luogo quella americana", ha rimarcato il capo di Hezbollah.

Sayyed Nasrallah ha tratto due conclusioni dal fronte yemenita: "Primo, il fallimento americano-britannico e secondo, l'incapacità israeliana di combattere su quel fronte".

Ha criticato la ricerca di false vittorie da parte dell'occupazione israeliana: "Il nemico si affanna a cercare una vittoria falsa e inventata che non ha alcuna base nella realtà, solo per presentarla al suo opinione pubblica come una vittoria".

Il capo di Hezbollah ha segnalato le perdite significative inflitte all'occupazione israeliana da Gaza e dalla Cisgiordania, oltre che da Libano, Yemen e Iraq.
"Il nemico ha capito fin dall'8 ottobre che le sue postazioni sarebbero state prese di mira e che abbiamo sufficienti informazioni su di esso, sulle sue fortificazioni, sul suo equipaggiamento e sul suo numero. Stiamo continuando a colpire le posizioni nemiche secondo un calendario certo e specifico", ha spiegato il capo di Hezbollah.

Sayyed Nasrallah ha illustrato la strategia della Resistenza per "accecare" e "assordare" l'occupazione israeliana. "La resistenza ha seguito una strategia per accecare il nemico e assordare le sue orecchie prendendo di mira attrezzature tecniche, radar, palloni aerostatici e altro ancora".

Operazione Upupa

"Abbiamo una quantità di informazioni molto, molto, molto ampia, e il filmato di ieri è stato selezionato da molte ore di sorvolo di Haifa", ha sottolineato a proposito dei media militari della Resistenza islamica in Libano - Hezbollah che ieri hanno diffuso un filmato che mostra i suoi droni da ricognizione che sorvolano vaste aree della terra palestinese occupata, tra cui Kiryat Shmona, Nahariya, Safad, Karmiel, Afula, fino ad Haifa e al suo porto.

Nel dettaglio, il video mostra innanzitutto i droni di Hezbollah che sorvolano un complesso militare-industriale appartenente alla Rafael Advanced Defense Systems, che comprende numerose fabbriche, magazzini e campi di prova in cui vengono prodotti e assemblati i componenti dei sistemi di difesa aerea, in particolare l'Iron Dome e il David's Sling.

Nel video compaiono piattaforme Iron Dome e David's Sling, tunnel di prova e stoccaggio di motori a razzo, magazzini di missili per la difesa aerea, impianti di produzione di componenti missilistici, fabbriche di sistemi di controllo e guida, edifici amministrativi dell'azienda e radar per i test missilistici.

"Abbiamo lunghe ore di filmati di Haifa e dei suoi dintorni, che coprono ciò che si trova a nord di Haifa, ciò che si trova al di là di Haifa e ciò che si trova al di là, al di là di Haifa", ha annunciato Sayyed Nasrallah.

"Abbiamo sviluppato le nostre armi, ne abbiamo usate di nuove e ne stiamo conservando altre per i prossimi giorni per difendere la nostra terra, il nostro popolo e la sovranità del Libano. Abbiamo combattuto solo con una parte dei nostri armamenti fino ad ora, e abbiamo ottenuto nuove armi che non riveleremo; questo diventerà evidente sul campo di battaglia".

Sayyed Nasrallah ha anche sottolineato che la Resistenza ha ottenuto una manodopera senza precedenti.

Ha parlato delle azioni dell'occupazione israeliana in Siria, rivendicando il loro fallimento. "Il nemico ha condotto una campagna in Siria in piena guerra e si è imbattuto in un fallimento. Tutto ciò che doveva arrivare in Libano è arrivato", ha osservato.

Hezbollah ben preparati

"Il nemico sa bene che ci siamo preparati per i giorni peggiori e sa cosa lo aspetta, per questo è stato scoraggiato negli ultimi 8-9 mesi", ha precisato Sayyed Nasrallah. Ha avvertito che nessun luogo della Palestina occupata è al sicuro dai missili e dai droni di Hezbollah. "Il nemico sa che non ci sarà nessun luogo al sicuro dai nostri missili e droni, e [i nostri attacchi] non consisteranno in bombardamenti casuali".

Nasrallah ha ribadito che Hezbollah possiede una banca di obiettivi completa e reale con la capacità di raggiungere tutti i bersagli, destabilizzando le fondamenta dell'occupazione israeliana. Ha anche reso noto che "il nemico sa che anche ciò che lo attende nel Mar Mediterraneo è molto significativo".

"Il nemico sa che deve aspettarci a terra, in aria e in mare, e se la guerra sarà imposta, la resistenza combatterà senza vincoli, regole o limiti".

In una dichiarazione molto dura, ha messo in guardia il governo cipriota dal permettere che i suoi aeroporti e le sue basi siano utilizzati dall'occupazione israeliana. "Il governo cipriota dovrebbe essere avvertito che aprire i suoi aeroporti e le sue basi al nemico per colpire il Libano significa che è diventato parte della guerra".

Sayyed Nasrallah ha descritto il confronto in corso come la più grande battaglia dal 1948 con un orizzonte chiaro e luminoso che cambierà il volto della regione e ne plasmerà il futuro.

Infine, ribadendo la fermezza e la disponibilità di Hezbollah a impegnarsi in questa storica battaglia fino alla vittoria, ha concluso:  " Ribadiamo la solidità della nostra posizione e la nostra disponibilità a continuare questa battaglia storica, umanitaria e morale fino alla vittoria", ha concluso.

-----

L'ANTIDIPLOMATICO ED EDIZIONI Q RACCOLGONO FONDI PER LA POPOLAZIONE DI GAZA

ACQUISTANDO IL LIBRO "IL RACCONTO DI SUAAD - PRIGIONIERA PALESTINESE" DAL NOSTRO SITO CONTRIBUIRETE ATTIVAMENTE ALL'INVIO DI AIUTI UMANITARI ATTRAVERSO L'ASSOCIAZIONE GAZZELLA ONLUS.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Francesco Erspamer - Vittoria di Meloni? Successo di Schlein? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Vittoria di Meloni? Successo di Schlein?

Francesco Erspamer - Vittoria di Meloni? Successo di Schlein?

Sostegno a Maduro al campeggio antimperialista a Frassanito di Geraldina Colotti Sostegno a Maduro al campeggio antimperialista a Frassanito

Sostegno a Maduro al campeggio antimperialista a Frassanito

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

Israele arranca – Salvo Ardizzone di Giacomo Gabellini Israele arranca – Salvo Ardizzone

Israele arranca – Salvo Ardizzone

Le sanzioni alla Borsa di Mosca e il futuro dei Brics di Marinella Mondaini Le sanzioni alla Borsa di Mosca e il futuro dei Brics

Le sanzioni alla Borsa di Mosca e il futuro dei Brics

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Autonomia differenziata: perché Mattarella non interviene? di Alberto Fazolo Autonomia differenziata: perché Mattarella non interviene?

Autonomia differenziata: perché Mattarella non interviene?

Un establishment a corto di credibilità di Giuseppe Giannini Un establishment a corto di credibilità

Un establishment a corto di credibilità

"L'Urlo" adesso è davvero vostro di Michelangelo Severgnini "L'Urlo" adesso è davvero vostro

"L'Urlo" adesso è davvero vostro

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Lenin fuori dalla retorica di Paolo Pioppi Lenin fuori dalla retorica

Lenin fuori dalla retorica

L’Europa fuori dai giochi di Michele Blanco L’Europa fuori dai giochi

L’Europa fuori dai giochi

Il fattore Malvinas Il fattore Malvinas

Il fattore Malvinas

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti