Hezbollah: Per Israele è finita l'epoca di colpire in Siria senza ricevere risposta

Il vice segretario generale del Movimento di resistenza islamica del Libano (Hezbollah), Naim Qasem, ha affermato che è finita "l'epoca in cui il regime israeliano attaccava e non ha ricevuto alcuna risposta" in Siria, dopo l'abbattimento di un aereo israeliano F-16 da parte dell'esercito siriano.

13450
Hezbollah: Per Israele è finita l'epoca di colpire in Siria senza ricevere risposta


"L'abbattimento dell'aereo militare israeliano mostra che la tattica di colpire e fuggire per il regime israeliano è finita, e da ora in poi non può usare quella tattica per raggiungere i suoi obiettivi" in Siria, ha dichiarato, ieri, il vice segretario generale del Movimento di resistenza islamica del Libano (Hezbollah), Naim Qasem.
 
L'alto funzionario di Hezbollah ha anche aggiunto che dopo l'abbattimento dell'F-16 israeliano da parte della Siria, il regime di Tel Aviv sarà costretto ad affrontare due realtà altrettanto sfavorevoli.
 
Israele non può fare la guerra sia in Libano che in Siria, dal momento che "qualsiasi scontro militare potrebbe avere gravi conseguenze per il regime di Tel Aviv, d'altra parte, non può che vedere il crescente potere di questi paesi, e non sa come comportarsi con questo potere", ha spiegato Qasem.
 
Ha aggiunto che "se non fosse per i gruppi della Resistenza, l'esercito israeliano non avrebbe mai lasciato il sud del Libano" nel 2000.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio   Una finestra aperta Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio

Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

I dazi e il capitalismo deglobalizzato di Giuseppe Giannini I dazi e il capitalismo deglobalizzato

I dazi e il capitalismo deglobalizzato

Se cade Tripoli: la nuova Libia tra Haftar e Saif Gheddafi di Michelangelo Severgnini Se cade Tripoli: la nuova Libia tra Haftar e Saif Gheddafi

Se cade Tripoli: la nuova Libia tra Haftar e Saif Gheddafi

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti