I punti chiave della conferenza stampa internazionale di Nicolás Maduro

Il presidente della Repubblica, Nicolás Maduro, ha dichiarato che in nessuna circostanza tradirà la Rivoluzione Bolivariana e non darà mai il potere a chi ha storicamente aggredito il popolo venezuelano

24606
I punti chiave della conferenza stampa internazionale di Nicolás Maduro



di Fabrizio Verde
 

Il presidente venezuelano Nicolás Maduro ha dichiarato in una conferenza stampa con i media internazionali che «il governo degli Stati Uniti ha minacciato il Venezuela per imporre i suoi obiettivi (…) si tratta una violazione della Costituzione e dei trattati che abbiamo con gli Stati Uniti dove è vietato usare minacce nelle relazioni bilaterali».

 

Inoltre, il presidente ha ribadito di sostenere il dialogo per la civiltà, perché questo è il fulcro della Rivoluzione Bolivariana e perché "siamo attualmente al momento peggiore con gli Stati Uniti a causa del presidente Donald Trump che non ha stabilito un dialogo efficace per la cooperazione tra entrambi i popoli».

 

Maduro ha dichiarato che invierà una lettera a Trump per chiedere un dialogo rispettoso tra i due paesi. «Ho intenzione di inviare una lettera al Trump molto presto, perché sono sicuro che se la legge con un po 'di buona volontà molto può cambiare in meglio e possiamo cancellare tensioni, conflitti e problemi che danneggeranno entrambi i popoli». 

 

D’altra parte ha denunciato che le agenzie di intelligence statunitensi finanziano tre gruppi golpisti per la destabilizzazione del Venezuela. 

 

«C’è una cospirazione permanente da Miami diretta contro il Venezuela. Tutti i catturati per l'attacco contro Fort Paramacay (il 6 agosto) hanno confessato e sappiamo chi li finanzia e i loro legami. Un altro gruppo è collegato ai vecchi militari golpisti del 2002, che fuggirono dal paese. Un altro gruppo ancora è il cosiddetto ‘golpe azul’, che cerca di fare rumore nonostante la maggior parte dei membri siano imprigionati. Questi gruppi sono finanziati dagli Stati Uniti con molto denaro, ma la FANB ha sviluppato una strategia antigolpe molto efficace», ha spiegato Maduro. 

 

Richiesta di cattura per l’ex procuratrice Ortega Díaz

 

Nicolás Maduro ha dichiarato che verrà spiccata una richiesta di cattura all’Interpol per l’ex procuratrice Luisa Ortega e suo marito Germán Ferrer, attualmente latitanti dopo la denuncia per aver commesso diversi reati attraverso una rete di estorsione e corruzione che operava dal Ministerio Público (Fiscalía). 

 

Maduro ha denunciato che l’ex procuratrice Ortega Díaz lavorava per gli Stati Uniti per colpire il Venezuela, assicurando che presto saranno presentate delle prove inconfutabili. «Questo perché gli Stati Uniti sono riusciti a ricattare suo marito, Germán Ferrer, quando hanno scoperto che possedeva milioni di dollari in conti nei paradisi fiscali di tutto il mondo. Luisa Ortega non ha agito correttamente davanti all’evidente colpo di Stato degli ultimi mesi perché era già compromessa, in bancarotta morale». 

 

Il presidente ha indicato che il sostegno dei governi del Brasile e della Colombia all'ex procuratrice risponde al loro appoggio alla destabilizzazione del Venezuela. «Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei: vai con l'oligarchia colombiana e i golpisti brasiliani», questo il messaggio di Maduro a Ortega Diaz, che è fuggita in Colombia e per poi trasferirsi in Brasile.

 

Ha ribadito che i governi dell'Argentina, del Brasile e del Paraguay (la triplice alleanza del Mercosur) attaccano il Venezuela per espellere illegalmente la nazione sudamericana da questo meccanismo di integrazione regionale.

 

Il sostegno del Papa al dialogo

 

Il presidente Maduro ha chiesto che Papa Francesco continui a sostenere il processo di dialogo con l'opposizione venezuelana e che non permetta agli Stati Uniti di realizzare le minacce di un intervento militare nel paese sudamericano.

 

«Io, chiedo a Papa Francesco di aiutarci. Siamo vittime, noi venezuelani, delle stesse persone che attaccano il popolo argentino. Che il Papa ci aiuti per un dialogo rispettoso, per la verità, per aiutarci a impedire che Trump lanci le sue truppe contro il Venezuela. Chiedo aiuto al Papa per la minaccia militare degli Stati Uniti», ha esclamato Maduro. 

 

Non consegneremo il potere all’oligarchia e l’imperialismo

 

Il presidente della Repubblica, Nicolás Maduro, ha poi dichiarato che in nessuna circostanza tradirà la Rivoluzione Bolivariana e non darà mai il potere a chi ha storicamente aggredito il popolo venezuelano.

 

«Siamo qui in piedi. Non abbiamo consegnato e non consegneremo il potere all'oligarchia o all'imperialismo, affinché vengano a distruggere il nostro popolo».

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle) di Giuseppe Masala L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Trump e la bolla di Bruxelles di Paolo Desogus Trump e la bolla di Bruxelles

Trump e la bolla di Bruxelles

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa di Marinella Mondaini Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Democrack di Giuseppe Giannini Democrack

Democrack

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia... di Michelangelo Severgnini Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

C'è grande confusione di Michele Blanco C'è grande confusione

C'è grande confusione

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti