Il governo siriano condanna "l'aggressione turca su Afrín"

In un comunicato, Damasco condanna l'aggressione turca sulla città siriana di Afrin. Inoltre, ha smentito di essere stata messa a conoscenza da Ankara dell'avvio dell'operazione "Ramoscello d'ulivo".

15192
Il governo siriano condanna "l'aggressione turca su Afrín"


Il governo siriano ha condannato "l'aggressione turca contro Afrin" condotta nell'ambito dell'operazione di Ankara contro le regioni frontaliere siriane. Lo riporta l'agenzia statale SANA citando una dichiarazione del ministero degli Esteri siriano.
 
"La Repubblica araba siriana condanna fermamente l'aggressione turca contro la città di Afrin, che è parte integrante del territorio della Siria", si legge nel comunicato.
 
Inoltre, il governo siriano nega che Ankara abbia informato Damasco dell'operazione, nonostante il fatto che i media turchi abbiano affermato che tale notifica era stata data per iscritto.
 

 
Nel frattempo, dalle YPG curde hanno assicurato che non hanno avuto "altra scelta che resistere" aquesti attacchi. "Noi sconfiggeremo questa aggressione, poiché abbiamo sconfitto altri assalti simili contro i nostri villaggi e città", hanno aggiunto i militanti citati dalla Reuters.
 
Oggi, Ankara ha ufficialmente dichiarato l'inizio dell'operazione militare contro le forze curde, in reazione ai piani statunitensi di schierare 30.000 truppe di confine in affiliazione con le milizie curde in Siria.
 
Si stima che almeno un milione di persone vivano nella regione di Afrin, dove almeno 10 attacchi sono stati segnalati come parte dell'operazione "Ramoscello d'ulivo".
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

I dazi e il capitalismo deglobalizzato di Giuseppe Giannini I dazi e il capitalismo deglobalizzato

I dazi e il capitalismo deglobalizzato

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS di Michelangelo Severgnini Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti