Il piano di Trump per sconfiggere l'ISIS: un'altra invasione statunitense?

2516
Il piano di Trump per sconfiggere l'ISIS: un'altra invasione statunitense?

Poco più di una settimana nell'Amministrazione Trump, il Presidente ha emesso un ordine esecutivo dando al Segretario alla Difesa James Mattis 30 giorni per elaborare un piano per sconfiggere l'ISIS. Secondo l'Ordine, il piano dovrebbe formulare raccomandazioni su azioni militari, azioni diplomatiche, i partner, le strategie e come pagare l'operazione.

Mentre ci avviciniamo al termine sembra che i militari si stiano preparando a presentare a Trump un piano per fare molto di più di quello che abbiamo fatto e si aspettano risultati diversi in qualche modo. Dimostrando il vecchio detto che quando tutto quello che hai è un martello tutto sembra un chiodo, sentiamo di sempre più rapporti dei militari che consigliano di inviare migliaia di soldati Usa in Siria e Iraq, avvert Ron Paul dal sito online sel suo Istituto per la pace e la prosperità.

Questa sarebbe una escalation significativa in entrambi i paesi, mentre ci sono circa 5.000 soldati Usa che ancora stanno combattendo una guerra di 13 anni in Iraq, e circa 500 soldati delle forze speciali che operano in Siria.

L'attuale cessate il fuoco in Siria, con la mediazione senza il coinvolgimento degli Stati Uniti alla fine del 2016, sta producendo risultati positivi e i gruppi contrapposti si parlano sotto il patrocinio russo e iraniano. C'è qualcuno che pensa che l'invio di migliaia di soldati Usa in una situazione che è già in via di risoluzione senza gli Usa sia una buona idea?

Nel linguaggio che ricorda i suoi piani per costruire un muro sul confine con il Messico, il presidente ha detto ad una manifestazione politica in Florida durante il fine settimana che vuole creare "zone sicure" in Siria e che a pagare saranno gli Stati del Golfo. Ci sono diversi problemi con questo piano.

In primo luogo, ogni "zona di sicurezza", istituita all'interno della Siria, in particolare se protetta dalle truppe americane, equivarrebbe a una massiccia invasione statunitense del paese a meno che il governo di Assad non le approvi. Secondo il presidente Trump vuole iniziare la sua presidenza con una invasione illegale di un paese sovrano?
 
In secondo luogo, c'è il piccolo problema dei russi, che sono partner del governo di Assad nei suoi sforzi per liberare il paese dall' ISIS e al-Qaeda. L'ISIS sta già perdendo territorio su base giornaliera. Il Presidente Trump è disposto a rischiare un'escalation militare con la Russia per proteggere le forze per un cambio di regime in Siria?
 
In terzo luogo, gli Stati del Golfo sono i principali sostenitori di al-Qaeda e ISIS in Siria - come Michael Flynn, orami ex Consigliere per la sicurezza Nazionale, ha rivelato in una intervista del 2015. A meno che queste zone di sicurezza siano istituitei per mantenere al-Qaeda e ISIS al sicuro, non ha alcun senso coinvolgere gli Stati del Golfo.

Molti diranno che non dovremmo essere sorpresi da queste ultime mosse. Come candidato, Trump ha promesso di sconfiggere l'ISIS una volta per tutte. Tuttavia, qualcuno crede davvero che continuando la stessa strategia che abbiamo seguito negli ultimi 16 anni produrrà risultati diversi, questa volta?  

Washington non sa gestire la verità: la soluzione del problema ISIS è una riduzione delle attività  militari degli Stati Uniti in Medio Oriente, non un loro aumento. Se non si comprende questo punto,continueremo a sprecare migliaia di miliardi di dollari e innumerevoli vite in uno sforzo inutile.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS di Michelangelo Severgnini Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti