Il Venezuela denuncia il furto della compagnia petrolifera Citgo da parte di USA e opposizione

Il Venezuela denuncia il furto della compagnia petrolifera Citgo da parte di USA e opposizione

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Il governo della Repubblica Bolivariana del Venezuela ha ribadito con forza che prenderà provvedimenti contro "qualsiasi società o individuo" che partecipi alla vendita all'asta di Citgo, nonché contro i responsabili dell'"esproprio di questo bene di grande importanza per il presente e il futuro dei venezuelani".

Il vicepresidente esecutivo Delcy Rodríguez, ha pubblicato una dichiarazione in cui il Venezuela condanna il furto della compagnia petrolifera Citgo da parte del governo degli Stati Uniti e dell'opposizione radicale.

"Il Governo della Repubblica Bolivariana del Venezuela condanna con forza il processo di esproprio della compagnia Citgo, Petroleum Comparation (Citgo), che continua ad essere eseguito dalle autorità degli Stati Uniti d'America", si legge nel testo pubblicato sull'account di Rodríguez sul social network X.

Rodríguez ha indicato che "Leopoldo López, Juan Guaidó, Julio Borges e la casta dei neofascisti" fanno parte della rapina "strumentalizzata".

La dichiarazione indica anche che "la loro vendita forzata costituisce un nuovo episodio della multiforme aggressione che viene eseguita dalle istituzioni degli Stati Uniti sul Venezuela".

La dichiarazione indica anche che "la vendita forzata costituisce un nuovo episodio della multiforme aggressione che viene eseguita dalle istituzioni degli Stati Uniti sul Venezuela".

Sottolinea inoltre che il Venezuela e PDVSA sono stati esclusi dalla vendita giudiziaria di Citgo. Il governo bolivariano è stato anche escluso dal processo. Per questo motivo, la dirigente bolivariana denuncia che all'esecutivo nazionale e alla PDVSA "è stato impedito di difendere i propri diritti davanti ai tribunali statunitensi".

"Il governo della Repubblica Bolivariana del Venezuela ribadisce che non riconosce e non riconoscerà la vendita forzata di Citgo, che si sta realizzando in flagrante disprezzo delle garanzie economiche, del giusto processo e del diritto alla difesa garantito da qualsiasi nazione civile", quindi Delcy Rodríguez ha ribadito che il Venezuela "difenderà il suo patrimonio; e applicherà una giustizia implacabile a coloro che hanno tramato questo saccheggio contro la Repubblica".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Potrebbe anche interessarti

Francesco Erspamer - Vittoria di Meloni? Successo di Schlein? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Vittoria di Meloni? Successo di Schlein?

Francesco Erspamer - Vittoria di Meloni? Successo di Schlein?

Sostegno a Maduro al campeggio antimperialista a Frassanito di Geraldina Colotti Sostegno a Maduro al campeggio antimperialista a Frassanito

Sostegno a Maduro al campeggio antimperialista a Frassanito

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

Israele arranca – Salvo Ardizzone di Giacomo Gabellini Israele arranca – Salvo Ardizzone

Israele arranca – Salvo Ardizzone

Le sanzioni alla Borsa di Mosca e il futuro dei Brics di Marinella Mondaini Le sanzioni alla Borsa di Mosca e il futuro dei Brics

Le sanzioni alla Borsa di Mosca e il futuro dei Brics

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Autonomia differenziata: perché Mattarella non interviene? di Alberto Fazolo Autonomia differenziata: perché Mattarella non interviene?

Autonomia differenziata: perché Mattarella non interviene?

Un establishment a corto di credibilità di Giuseppe Giannini Un establishment a corto di credibilità

Un establishment a corto di credibilità

"L'URLO DAY": IL 25 GIUGNO A ROMA AL TEATRO FLAVIO (COMUNICATO) di Michelangelo Severgnini "L'URLO DAY": IL 25 GIUGNO A ROMA AL TEATRO FLAVIO (COMUNICATO)

"L'URLO DAY": IL 25 GIUGNO A ROMA AL TEATRO FLAVIO (COMUNICATO)

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Lenin fuori dalla retorica di Paolo Pioppi Lenin fuori dalla retorica

Lenin fuori dalla retorica

Piketty e le conseguenze economiche dell'ineguaglianza di Michele Blanco Piketty e le conseguenze economiche dell'ineguaglianza

Piketty e le conseguenze economiche dell'ineguaglianza

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti