Il Venezuela denuncia nuovi attacchi sincronizzati al sistema elettrico nazionale

6479
Il Venezuela denuncia nuovi attacchi sincronizzati al sistema elettrico nazionale

 

Il Venezuela di nuovo al buio. O meglio alcune zone del territorio nazionale continuano a soffrire le conseguenze dei sabotaggi al sistema elettrico. 

 

Il ministro venezuelano della Comunicazione e dell’Informazione, Jorge Rodríguez, ha denunciato nuovi attacchi contro le linee di trasmissione elettriche, che sono stati effettuati in modo sincronizzato alle 19:11 (ora locale).

 

Rodriguez ha spiegato che agli attacchi del 7 e del 25 marzo, “sono da aggiungere gli attacchi atroci del 29 e 30 marzo, solo l’azione tenace dei lavoratori di Corpoelec e del governo ha potuto ripristinare nella maggior parte del Paese il servizio elettrico".

 

Il dirigente bolivariano ha inoltre spiegato che "in modo non casuale, nuovi attacchi sincronizzati sono avvenuti alle 7:11 di sera, nel tentativo di violare i diritti dei venezuelani". L'obiettivo sarebbe quello di strappare la tranquillità alla popolazione.

 

Il ministro ha affermato che il Venezuela persisterà nello sforzo di ripristinare l'accesso e la stabilità del servizio elettrico. E aggiunto che otterrà il recupero delle apparecchiature danneggiate durante attacchi informatici, con impulsi elettromagnetici e un incendio doloso nella Centrale Idroelettrica Simon Bolivar, che si trova nella diga di Guri, nello Stato di Bolivar (sud del paese).

 

"Rafforzeremo il nostro sistema elettrico per renderlo inespugnabile da questi attacchi", ha concluso.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti