Il Venezuela destinerà il 72,5% del proprio bilancio alle politiche sociali

In occasione della firma del primo contratto nazionale collettivo del settore salute, Maduro, ha inoltre specificato che le risorse serviranno a garantire i più alti standard in ambiti quali salute, educazione, casa, alimentazione e tempo libero

14550
Il Venezuela destinerà il 72,5% del proprio bilancio alle politiche sociali



di Fabrizio Verde
 

La Repubblica Bolivariana del Venezuela destinerà il 72,5% del proprio bilancio alle politiche sociali. Questo è quanto annunciato dal presidente Maduro dopo aver consegnato la proposta all’Assemblea Nazionale Costituente. 

 

In occasione della firma del primo contratto nazionale collettivo del settore salute, Maduro, ha inoltre specificato che le risorse serviranno a garantire i più alti standard in ambiti quali salute, educazione, casa, alimentazione e tempo libero. 

 

La stessa nazione dipinta dai media mainstream per mesi come una sorta di lager caraibico a cielo aperto decide di destinare i tre quarti del proprio bilancio alle politiche sociali, mentre in Europa si procede con sempre maggiori tagli che vanno a colpire le già misere condizioni di vita delle classi popolari, e quegli stessi media tacciono sull’argomento. L’opinione pubblica deve associare il Venezuela alla violenza e alla repressione (falsa) da loro descritta, non all’attenzione che riceve il popolo attraverso le politiche implementate dalla Rivoluzione Bolivariana. 

 

«Niente fermerà lo sviluppo della nostra patria (…) qui c’è la pace economica e sociale della nostra nazione», ha dichiarato Maduro dal palazzo presidenziale Miraflores a Caracas. 

 

La proposta presentata da Maduro ha trovato il consenso di Delcy Rodriguez, la presidente dell’Assemblea Nazionale Costituente. «Faremo in modo che nelle prossime ore questo disegno di legge di bilancio sia sottoposto alle relative commissioni e alla prossima sessione dell’Assemblea Nazionale Costituente», ha spiegato la dirigente socialista. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

I dazi e il capitalismo deglobalizzato di Giuseppe Giannini I dazi e il capitalismo deglobalizzato

I dazi e il capitalismo deglobalizzato

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS di Michelangelo Severgnini Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti