Earl Herrera sulla crisi in Venezuela: "L'Assemblea Costituente come opportunità per gli oppositori che vogliono la pace"

Il giornalista Earle Herrera: «Tutti i conflitti o la maggior parte di essi nel mondo vengono risolti attraverso il dialogo»

10074
Earl Herrera sulla crisi in Venezuela: "L'Assemblea Costituente come opportunità per gli oppositori che vogliono la pace"

 

L’Assemblea Costituente come opportunità per quelle forze politiche di opposizione venezuelane che non hanno puntato sulla violenza e il terrorismo. Questa l’opinione del giornalista Earle Herrera, membro della Commissione Presidenziale per la Costituente. 

 

L’Assemblea Nazionale Costituente «è un’opportunità per quegli oppositori che non puntano sulla violenza affinché si uniscano al dialogo per la pace». Ha spiegato ai microfoni della Tv statale Venezolana de Televisión, per poi aggiungere che «tutti gli oppositori possono partecipare agli scenari che puntano alla pace, al dialogo, in uno scenario politico per il dibattito, la comprensione». 

 

«Tutti i conflitti o la maggior parte di essi nel mondo - spiega Herrera - vengono risolti attraverso il dialogo. Possiamo iniziare da qui, non dalla carneficina». 

 

Il giornalista ha anche condannato la strategia di fomentare la violenza per raggiungere obiettivi politici, con l’appoggio di organismi internazionali come il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti e l'Organizzazione degli Stati Americani (OSA). 

 

Earle Herrera ha infine affrontato un tema caldo: molti militanti dell’opposizione sono stanchi della folle violenza scatenata dai vertici della MUD. A riprova vi sono i numeri sempre minori di partecipanti alle manifestazioni convocate dall’opposizione. «Il popolo dell’opposizione è stanco della violenza che li tiene sotto sequestro, che non gli consente di andare al lavoro, che ai bambini impedisce di andare a scuola». 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Il 25 aprile non è più nostro di Michelangelo Severgnini Il 25 aprile non è più nostro

Il 25 aprile non è più nostro

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'inutile alleanza di Michele Blanco L'inutile alleanza

L'inutile alleanza

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti