Israele minaccia di intervenire militarmente in Siria

Il ministro degli esteri del regime israeliano, Avigdor Lieberman, ha avvertito che Tel Aviv interverrà nel conflitto siriano 'se l'Iran continua a rafforzare la sua influenza' nel paese arabo.

40211
Israele minaccia di intervenire militarmente in Siria


Questo pomeriggio, il capo della diplomazia del regime di Israele ha ripetuto le stesse accuse infondate lanciate ieri dal premier, Benyamin Netanyahu, circa la "minaccia" della "crescente influenza" dell'Iran in Siria.
 
"L'Iran, attraverso il Corpo della Guardia della Rivoluzione Islamica (IRGC), sta cercando di creare una nuova realtà nelle nostre vicinanze, la creazione di una forza di basi aeree e navali in Siria," ha sostenuto Lieberman, esponente, tra l'altro, dell'estrema destra israeliana.
 
Il ministro israeliano ha continuato a minacciare che il regime di Tel Aviv "non resterà a guardare" ed interverrà militarmente e in Siria.
 
Queste osservazioni giungono il giorno dopo l'incontro di Netanyahu con il presidente russo Vladimir Putin, per convincerlo a contrastare la presenza di consiglieri e militari iraniani che combattono contro il gruppo terroristico ISIS ( Daesh, in arabo) in Siria.
Netanyahu ha avvertito che "l'Iran dovrà lasciare la Siria o agiremo in modo appropriato e in conformità con le nostre linee rosse."
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Il 25 aprile non è più nostro di Michelangelo Severgnini Il 25 aprile non è più nostro

Il 25 aprile non è più nostro

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'inutile alleanza di Michele Blanco L'inutile alleanza

L'inutile alleanza

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti