La Cina investirà nella ricostruzione della Siria

Il governo cinese mostra la sua intenzione di aumentare la cooperazione in tutti i settori con la Siria, devastata da 6 di guerra per procura.

37357
La Cina investirà nella ricostruzione della Siria

La Cina e la Siria sono due economie "altamente complementari", ha dichiarato, ieri il vice Presidente del Consiglio del commercio estero della Cina, legata al governo, Yin Zonghua nel corso di un forum tenuto con aziende provenienti da entrambi i paesi.
 
Secondo Yin, le imprese cinesi vogliono investire in Siria nell'ambito delle infrastrutture, petrolio e gas, cibo e l'industria leggera, e contribuire alla ricostruzione e allo sviluppo del paese arabo.
 
Più di un centinaio di aziende cinesi hanno partecipato alla riunione con l'obiettivo di recuperare il volume degli scambi tra i due paesi, che aveva raggiunto 2,48 miliardi di dollari nel 2010, l'anno che ha preceduto l'inizio del conflitto.
 
La Cina non solo cerca di rafforzare i suoi legami economici con la Siria, ma allo stesso tempo vuole aumentare i suoi legami in altri campi, compresa la formazione dell'esercito e rafforzare altri legami militari.
 
Sia la Cina che la Russia hanno respinto le sanzioni contro il governo di Damasco per il fatto che hanno causato gravi danni per l'economia della Siria. Invece di misure coercitive, i due paesi insistono sulla necessità di una soluzione negoziata alla crisi nel paese arabo.
 
In questo senso, il presidente siriano Bashar al-Assad, ha affermato in diverse occasioni che il blocco economico dell'Occidente contro la Siria è più pericoloso rispetto alle attività dei gruppi terroristici.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS di Michelangelo Severgnini Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti