Leopolda, delenda est

3138
Leopolda, delenda est


di Francesco Erspamer*

Non sono un aristocratico e nemmeno ricco per cui non la penso come il ricco e aristocratico Churchill quando chiedeva, oltre che resistenza e sfida nella sconfitta (su cui sono d’accordissimo), magnanimità nella vittoria. No, nessuna magnanimità con Renzi: nemmeno se ha indossato la maschera della mansuetudine e della moderazione.

Andatevi a riguardare gli articoli del novembre 2012, dopo le primarie del Pd, che Bersani aveva vinto con oltre il 60% dei voti. Con quel fesso di Prodi che commentava: “Il segretario ora è fortissimo”; e Renzi che concedeva, all’americana: “Hai vinto”, come se senza quel suo avallo l’elezione non contasse. Ma già stava iniziando a tramare e un anno dopo con un colpo di mano si sarebbe preso il partito e poi il governo e il paese. Renzi è umile con i forti e remissivo quando in difficoltà ma alla prima occasione colpisce a tradimento; perché come nella favola della rana e dello scorpione, è la sua natura. 

C’è tanto da fare per ricostruire l’Italia approfittando di questa straordinaria prova di maturità e lucidità del popolo, dimostratosi molto migliore della sua classe dirigente e intellettuale; ma Renzi non deve entrarci e neppure i suoi cortigiani. Leopolda, delenda est.Non sono un aristocratico e nemmeno ricco per cui non la penso come il ricco e aristocratico Churchill quando chiedeva, oltre che resistenza e sfida nella sconfitta (su cui sono d’accordissimo), magnanimità nella vittoria. No, nessuna magnanimità con Renzi: nemmeno se ha indossato la maschera della mansuetudine e della moderazione.

Andatevi a riguardare gli articoli del novembre 2012, dopo le primarie del Pd, che Bersani aveva vinto con oltre il 60% dei voti. Con quel fesso di Prodi che commentava: “Il segretario ora è fortissimo”; e Renzi che concedeva, all’americana: “Hai vinto”, come se senza quel suo avallo l’elezione non contasse. Ma già stava iniziando a tramare e un anno dopo con un colpo di mano si sarebbe preso il partito e poi il governo e il paese. Renzi è umile con i forti e remissivo quando in difficoltà ma alla prima occasione colpisce a tradimento; perché come nella favola della rana e dello scorpione, è la sua natura. 

C’è tanto da fare per ricostruire l’Italia approfittando di questa straordinaria prova di maturità e lucidità del popolo, dimostratosi molto migliore della sua classe dirigente e intellettuale; ma Renzi non deve entrarci e neppure i suoi cortigiani. Leopolda, delenda est.

*Post Facebook del 5 dicembre 2016

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

I dazi e il capitalismo deglobalizzato di Giuseppe Giannini I dazi e il capitalismo deglobalizzato

I dazi e il capitalismo deglobalizzato

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS di Michelangelo Severgnini Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti