L'Esercito siriano controlla il 65% di Aleppo Est

L'Esercito arabo siriano continua ad avanzare e a liberare dalla presenza dei gruppi ribelli la zona di Aleppo Est, conquistando diversi distretti che una volta erano considerati inespugnabili.

6257
L'Esercito siriano controlla il 65% di Aleppo Est


Come ha riportato il portale di notizie 'Al Masdar-News', nel corso di due settimane, l'Esercito siriano, in primo luogo le Tiger Forces e la Guardia Repubblicana, è riuscito a liberare il 65% della tasca di Aleppo Est in mano ai ribelli jihadisti, lasciando i gruppi di Fatah Halab e Jaysh Al-Fateh con le spalle al muro nel corridoio meridionale vicino all'aeroporto internazionale di Aleppo.
 
Martedì scorso, le Tiger Forces ed i loro alleati hanno continuato il loro assalto su vasta scala nella zona est di Aleppo, liberando 5 distretti dopo una feroce battaglia con i ribelli jihadisti di Fatah Halab.
 
Tra i molti siti liberati dalle forze armate siriane, ieri, c'è lo strategico distretto di Al-Sha'ar, che era una seconda linea di difesa per i sedicenti "ribelli moderati."


 
Oltre a liberare al-Sha'ar, le Tiger Forces e la Brigata Falchi del Deserto ha proseguito la sua avanzata sui distretti di Sheikh Lufti e Marjah, nonostante la forte resistenza de ribelli di Fatah Halab.
 
Inizialmente, i rapporti sia da Marjah che da Sheikh Lufti indicavano che entrambi i distretti erano sotto il controllo dell'esercito siriano; tuttavia, un ufficiale nella zona est di Aleppo ha confermato che questa notizia era in realtà falsa e che i due quartieri sono ancora contesi.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Netflix? No è Wall Street, bellezza! di Loretta Napoleoni Netflix? No è Wall Street, bellezza!

Netflix? No è Wall Street, bellezza!

L'Opzione Sansone di Donald Trump di Giuseppe Masala L'Opzione Sansone di Donald Trump

L'Opzione Sansone di Donald Trump

Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio   Una finestra aperta Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio

Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Totti e la russofobia (senza limiti) di Enrico Mentana di Marinella Mondaini Totti e la russofobia (senza limiti) di Enrico Mentana

Totti e la russofobia (senza limiti) di Enrico Mentana

I dazi e il capitalismo deglobalizzato di Giuseppe Giannini I dazi e il capitalismo deglobalizzato

I dazi e il capitalismo deglobalizzato

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti