Nasrallah: 'Hezbollah non cerca la guerra, però se obbligato lotterà contro Trump'

Il leader della Resistenza libanese afferma che Hezbollah non cerca guerre con nessuno, ma se è forzato affronterà i nemici, chiunque siano.

44099
Nasrallah: 'Hezbollah non cerca la guerra, però se obbligato lotterà contro Trump'

In un discorso televisivo per l'inizio del mese di Muharram (il primo mese del calendario lunare) ed i rituali di Ashura, che segna il martirio dell'Imam Hussein, il segretario generale del Movimento della resistenza islamica del Libano (Hezbollah), Seyed Hassan Nasrallah, ha affermato di essere pronto ad affrontare qualsiasi nemico se necessario.
 
"Non siamo bellicosi, ma se siamo forzati, combatteremo contro i nemici, chiunque siano, l'ex presidente degli Stati Uniti. George W. Bush; l'attuale presidente americano, Donald Trump; il suo predecessore in carica; il regime israeliano o alcuni paesi arabi", ha dichiarato Nasrallah.
 
Allo stesso modo, ha precisato Hezbollah non ha paura di uno scontro. "Nessuno può spaventarci".
 
Il leader della resistenza libanese ha assicurato più volte che le sue forze sono pronte ad affrontare qualsiasi atto di aggressione, avvertendo che in caso di una nuova guerra lanciata da Israele, questo regime riceverà una risposta "100 volte" più forte di quella della guerra del 2006.
 
Inoltre, ha anche avvertito che non solo Israele, ma tutti quei gruppi o paesi oggi cercano di eliminare il movimento libanese porteranno nella tomba il loro desiderio, in un chiaro riferimento ad alcuni paesi occidentali e al governo degli Stati Uniti.
 
Hezbollah ha un ruolo di primo piano nella lotta contro il terrorismo nella regione, in particolare contro l'ISIS in Iraq e in Siria.
 
Tuttavia, Washington e i suoi alleati, in primis il regime israeliano, che ha considerato la potenza militare di Hezbollah un ostacolo alla realizzazione dei suoi obiettivi nella regione, non hanno risparmiato nessuno sforzo nel fare pressione contro la resistenza libanese.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La minaccia di Israele di Giuseppe Giannini La minaccia di Israele

La minaccia di Israele

Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu di Michelangelo Severgnini Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu

Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Gli Stati Uniti d'America tra mito "democratico" e realtà di Michele Blanco Gli Stati Uniti d'America tra mito "democratico" e realtà

Gli Stati Uniti d'America tra mito "democratico" e realtà

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti