PokemonGo: da tormentone delirante a infame strumento di politica internazionale

8416
PokemonGo: da tormentone delirante a infame strumento di politica internazionale

Pokemon dalla Siria

Sul tormentone dei Pokemon (che questa estate prende  il posto dell’Hula Hop, dello Yo-yo, delle palline Clik-Clak...)  ci sarebbe ben poco da aggiungere ai fiumi di chiacchiere, che affollano i talk show e i telegiornali, se non fosse per un davvero infame video diventato “virale” grazie agli innumerevoli main stream  (in primis, ovviamente, Repubblica) che lo stanno propagandando. “Video” per modo di dire, in quanto utilizza in dissolvenza una serie di foto di bambini che, inizialmente, mostravano solo cartelli con su disegnati i Pokemon e la scritta in arabo “Invece di cercare i Pokemon, cercate noi e veniteci a salvare”.

L’origine di queste foto non è nota. E sarebbe certamente lodevole questa iniziativa, se non fosse stato per “The Revolutionary Forces of Syria Media Office” (una  delle tante agenzie dei “ribelli siriani”, con il sito localizzato a Panama , che, periodicamente, rifornisce la stampa occidentale di bufale come questa) che ha pensato bene di apporre sulle foto (inizialmente senza logo) il proprio logo e aggiungerne qualche altra (come questa, con un bambino in tuta mimetica); il resto (e il peggio) lo hanno fatto i media occidentali che hanno trasformato le foto marchiate RFS, in un video (qui con una musica struggente) di accusa al “regime di Assad” - come recitano le innumerevoli didascalie – che sta spopolando sulla Rete.

Come controbattere all’infamia di chi trasforma un appello umanitario in propaganda per bande di tagliagole? Pubblicando le recenti foto del bambino siriano sgozzato dai “ribelli siriani” per aver inneggiato ad Assad? Meglio di no. Felici vacanze a tutti.

Francesco Santoianni

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo di Michelangelo Severgnini Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'inutile alleanza di Michele Blanco L'inutile alleanza

L'inutile alleanza

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti