Politico britannico voleva finanziare le operazioni militari di Israele nel Golan occupato

Downing Street ha ammesso che il Segretario per lo Sviluppo Internazionale Priti Patel ha discusso con esponenti di Israele l'idea di inviare fondi del governo britannico al suo esercito.

27042
Politico britannico voleva finanziare le operazioni militari di Israele nel Golan occupato


Il politico britannico Priti Patel si è incontrata segretamente  con il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e diversi altri funzionari di alto rango nel tentativo di finanziare le operazioni dell'esercito israeliano nelle Alture occupate del Golan.
 
La notizia è stata confermata dal quotidiano britannico, 'The Independent', Patel aveva chiesto ai membri del dipartimento dello sviluppo internazionale del governo britannico se fosse possibile fornire un sostegno finanziario alle forze israeliane per le loro presunte operazioni umanitarie nelle altezze occupate di Golan.
Patel aveva tenuto almeno una dozzina di incontri con Netanyahu e altri funzionari israeliani mentre era in vacanza in Israele in agosto.
 
Il portavoce del primo ministro britannico, alla domanda se Patel aveva già informato Theresa May su questa parte della sua visita una volta che è stata scoperta, ha dichiarato: "Era assolutamente chiaro chi aveva incontrato e [il suo dipartimento] ed era molto chiaro che questa conversazione ha avuto luogo.  Ma non c'è stato alcun cambiamento nella politica risultante da tale incontro. Non v'è alcun sostegno finanziario del Regno Unito all'esercito israeliano ". 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

I dazi e il capitalismo deglobalizzato di Giuseppe Giannini I dazi e il capitalismo deglobalizzato

I dazi e il capitalismo deglobalizzato

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS di Michelangelo Severgnini Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti