Primo via libera del Parlamento Europeo al CETA

2549
Primo via libera del Parlamento Europeo al CETA

La commissione incaricata del commercio internazionale del Parlamento europeo si è pronunciata il 24 gennaio a favore dell'accordo di libero scambio tra l'UE e il Canada,  CETA che deve ora essere sottoposto al voto di tutti i deputati.

Europa e  Stati Uniti non sono più in sintonia. Mentre il 23 gennaio, Donald Trump ha firmato un decreto che dispone il ritiro degli Stati Uniti dalla Trans-Pacific Partnership (TPP), la Commissione per il Commercio Internazionale presso il Parlamento Europeo ha fatto la scelta opposta. Il 24 gennaio, ha infatti accettato di firmare il CETA, un accordo di libero scambio tra l'UE e il Canada. 25 membri hanno votato a favore del Trattato, 15 hanno votato contro e uno si è astenuto.

"Questo è un segnale forte e importante per la regolazione della globalizzazione", ha accolto il socialdemocratico tedesco Bernd Lange, presidente del comitato dopo il voto.

 Il passaggio del testo in Commissione è stato un primo passo. Ora Parlamento terrà una votazione plenaria alla presenza dei 751 deputati.

In caso di adozione, il 15 febbraio, l'accordo entrerà in vigore in maniera parziale e provvisoria per essere ratificato da tutti i parlamenti nazionali e regionali in Europa. Quest'ultima procedura può richiedere anni.

 "Si tratta di una sconfitta" e "un tappeto rosso per l'estrema destra e il nazionalismo più ammuffito" ha dichiarato Yannick Jadot, Vice Presidente della Commissione.

"Il Parlamento europeo non impara dalla vittoria di Trump e dalla Brexit aumentando il potere delle multinazionali e riducendo quello dei cittadini", ha aggiunto Yannick Jadot.

 Separatamente, il commissario Ue per il commercio Cecilia Malmström ha detto, "Coloro che nel 21 ° secolo pensano che possiamo diventare di nuovo grande ricostruendo confini, istituendo nuovamente le barriere commerciali, limitando la libertà delle persone di muoversi - sono destinati a fallire ... L'elezione di Donald Trump probabilmente metterà i nostri negoziati UE-USA nel congelatore. "

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

I dazi e il capitalismo deglobalizzato di Giuseppe Giannini I dazi e il capitalismo deglobalizzato

I dazi e il capitalismo deglobalizzato

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS di Michelangelo Severgnini Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti