"Quasi un'occupazione". La Russia condanna la presenza di truppe USA in Siria

Gli Stati Uniti non hanno basi legali per rimanere in Siria e la permanenza delle loro truppe lì, senza l'approvazione di Damasco, potrebbe rappresentare un'occupazione, sostengono dal ministero degli Esteri russo.

33590
"Quasi un'occupazione". La Russia condanna la presenza di truppe USA in Siria


La portavoce del ministero degli Esteri russo, María Zakharova ha dichiarato che il recente articolo del 'The Washington Post', il quale ha attribuito ad alcuni funzionari statunitensi i piani degli USA per mantenere la loro presenza militare in Siria dopo la sconfitta dell'ISIS.
 
Secondo queste informazioni, Washington cercherà di continuare a sostenere le milizie curde, le cosiddette 'Forze democratiche siriane' e di stabilire una "nuova autorità" nel nord della Siria, mentre gli Stati Uniti non ha basi legali per rimanere in Siria.
 


 
La portavoce sostiene che le truppe Usa sono lì senza l'approvazione del governo di Damasco e si comportano in maniera "che potrebbe essere definito come quella di una occupazione." Questi dipendono dal sostegno dei combattenti curdi, che aiutano garantire il loro controllo sul giacimento petrolifero Al Omar, nel governatorato di Deir Ezzor, il più grande del paese arabo, con una capacità produttiva di 75.000 barili di petrolio al giorno.
 
"La creazione di un ente locale non subordinato a Damasco è un modo per portare alla bancarotta il Paese", ha affermato la rappresentante diplomatica. Queste sono nate da gruppi controllati e sponsorizzati da Washington e non hanno l'approvazione della popolazione, ha spiegato Zakharova. Questo processo genera una "preoccupazione speciale" a Mosca.
 
La portavoce ha esortato gli Stati Uniti ad osservare incondizionatamente il principio chiave del rispetto dell'integrità territoriale della Siria ed a "farlo sia in teoria che in pratica".
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

I dazi e il capitalismo deglobalizzato di Giuseppe Giannini I dazi e il capitalismo deglobalizzato

I dazi e il capitalismo deglobalizzato

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS di Michelangelo Severgnini Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti