Siria. L'UE non riconosce la sovranità di Israele sulle alture del Golan

L'Unione europea si dissocia dalle ultime dichiarazioni del presidente degli Stati Uniti Donald Trump il quale ha sostenuto che il suo paese dovrebbe riconoscere la sovranità israeliana sul Golan.

10358
Siria. L'UE non riconosce la sovranità di Israele sulle alture del Golan


Oggi, l'Unione Europea ha ribadito che non riconosce la sovranità di Israele sulle alture del Golan. Lo ha fatto dopo che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha sostenuto, attraverso Twitter, che il suo paese dovrebbe riconoscere la sovranità israeliana su questo territorio.
 
"Dopo 52 anni, è il momento per gli Stati Uniti riconoscano pienamente la sovranità di Israele sulle alture del Golan, che ha una strategica e fondamentale per lo Stato di Israele e l'importanza della sicurezza stabilità regionale", ha dichiarato ieri l'inquilino della Casa Bianca.
 
A questo proposito, l'Unione europea ha precisato che la sua posizione sui territori occupati da Tel Aviv dal giugno del 1967, tra cui le alture del Golan, non è cambiata e "non li considera parte del territorio di Israele" questi territori ha riferito una portavoce alla Reuters.
 
Inoltre, il governo tedesco ha respinto l'appello di Trump e ha affermato che le alture del Golan sono territori siriani occupati da Israele. "Se i confini nazionali devono essere cambiati, deve essere fatto con mezzi pacifici tra tutti coloro che sono coinvolti", ha dichiarato la portavoce Ulrike Demmet.
 
Da parte sua, la Francia ha aderito alle critiche e non riconosce l'annessione dell'altopiano. Il ministero degli Esteri francese ha assicurato che questa azione sarebbe contro il diritto internazionale.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti