In Italia la preferenza per la moneta nazionale è chiaramente maggioritaria. Sondaggio Gallup

3849
In Italia la preferenza per la moneta nazionale è chiaramente maggioritaria. Sondaggio Gallup


Un sondaggio condotto dalla Gallup International in 15 paesi dell’Unione europea, e riproposto da Jacques Sapir sul sul blog Russeurope, rivela cambiamenti significativi nella percezione dell’Euro.

Il sondaggio rivela che nei paesi UE non membri della Zona Euro l’immagine di quest’ultimo si è fortemente deteriorata, e che in due paesi della Zona Euro, Italia e Grecia, la maggioranza delle persone è favorevole a uscire dall’Euro.

L’opinione contraria all’Euro sembra molto netta in Gran Bretagna, Svezia, ma anche in Danimarca e Bulgaria. Risulta inoltre che in due paesi della zona euro, la Grecia e l’Italia, vince la preferenza per la moneta nazionale. [..]

Il caso dell’Italia appare emblematico. L’Italia è un paese del “nucleo” storico della UE e della zona euro. La preferenza per la moneta nazionale è ora chiaramente maggioritaria. Si osserva, inoltre, che nei Paesi Bassi, l’Euro prevale con una maggioranza ridottissima. In Italia, almeno due partiti (il M5S di Beppe Grillo e la “Lega Nord”) hanno pubblicamente espresso dubbi ripetuti sul mantenere il paese dentro la zona euro. Nei Paesi Bassi, è in corso sulla questione un importante dibattito. Una conclusione che si può trarre da questo sondaggio è che quando c’è un vero dibattito sulla questione dell’Euro, le resistenze del pubblico finiscono per cadere. E’ una lezione importante da tenere a mente. Un dibattito veramente democratico gioca a sfavore dell’Euro. 

Per la traduzione dell'articolo si ringrazia Vocidallestero.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS di Michelangelo Severgnini Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti