"L'Occidente ha sviluppato un piano per creare il Quarto Reich in Ucraina". Olga Chetverikova

4304
"L'Occidente ha sviluppato un piano per creare il Quarto Reich in Ucraina". Olga Chetverikova


Secondo l'esperta della Fondazione russa di cultura strategica Olga Chetverikova l'Occidente ha sviluppato un piano per creare il Quarto Reich in Ucraina.
 
Quando alcuni anni fa, ha dichiarato, il Consiglio d'Europa ha adottato una risoluzione che ha previsto che la Germania nazista e l'Unione Sovietica hanno lo stesso grado di responsabilità per lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale, è divenuto chiaro come l'Occidente stava preparando la riabilitazione del nazismo. In questo contesto, gli eventi in Ucraina sono la prova che si sta completando la prima fase della riabilitazione del nazismo avviata dall'Occidente. Chetverikova osserva, in particolare, che il "fenomeno ucraino" ha riunito i rappresentanti dei diversi gruppi, partiti, sette e fedi sotto l'unica "religione" della costruzione del sistema di potenza totale, che prevede il controllo e la padronanza assoluta della mente, dei sentimenti e della volontà del popolo. 
 
"Quello che vediamo oggi in Ucraina non è una rinascita del nazismo, ma parte di un piano strategico applicato coerentemente", dice Chetverikova, aggiungendo che si tratta proprio di quello che i grandi clan finanziari immaginano come nuovo ordine mondiale.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina   Una finestra aperta 1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno di Michelangelo Severgnini Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno

Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Le inutili spese militari globali di Michele Blanco Le inutili spese militari globali

Le inutili spese militari globali

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti