Fidel Castro, è stato insignito in Cina del “premio Confucio per la pace”

2585
 Fidel Castro, è stato insignito in Cina del “premio Confucio per la pace”


da Telesur
 
Il Premio Confucio per la Pace è stato assegnato al leader cubano per la sua dedizione nella risoluzione dei conflitti internazionali.
 
Il leader della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, è stato insignito in Cina del “premio per la pace” in riconoscimento dei suoi sforzi per la risoluzione delle crisi internazionali.
 
Il gruppo di intellettuali che ha assegnato il premio afferma che, quando Fidel Castro ha presieduto Cuba, non ha mai fatto ricorso alla forza per la risoluzione di crisi o conflitti. In particolare con gli Stati Uniti.
 
Liu Zhiqin, uno dei promotori di questo premio, l’alternativa cinese al Nobel, ha dichiarato che Castro ha lavorato senza sosta per incontrare leader e organizzazioni straniere, ed ha inoltre servito la causa dell’eliminazione delle armi nucleari.
 
Oltre al leader cubano erano stati stati nominati il presidente sudcoreano Park Geun-hye, il segretario generale dell’Onu, Ban Ki-moon, e l’Organizzazione di Shanghai per la Cooperazione (SCO), un gruppo regionale asiatico.
 
Nel 2011, professori e ricercatori componenti la giuria del premio scelsero il leader russo Vladimir Putin per le sue «importanti azioni per preservare la pace nel mondo».
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Netflix? No è Wall Street, bellezza! di Loretta Napoleoni Netflix? No è Wall Street, bellezza!

Netflix? No è Wall Street, bellezza!

L'Opzione Sansone di Donald Trump di Giuseppe Masala L'Opzione Sansone di Donald Trump

L'Opzione Sansone di Donald Trump

Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio   Una finestra aperta Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio

Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Cosa è andato a fare il secondogenito di re Carlo in Ucraina? di Marinella Mondaini Cosa è andato a fare il secondogenito di re Carlo in Ucraina?

Cosa è andato a fare il secondogenito di re Carlo in Ucraina?

I dazi e il capitalismo deglobalizzato di Giuseppe Giannini I dazi e il capitalismo deglobalizzato

I dazi e il capitalismo deglobalizzato

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti