Siria, l'intelligence tedesca coopera con Assad e Berlino potrebbe riaprire ambasciata a Damasco.

Bild scrive che il BND intende stabilire una stazione fissa a Damasco in cui gli agenti prenderanno posizioni permanenti.

3945
Siria, l'intelligence tedesca coopera con Assad e Berlino potrebbe riaprire ambasciata a Damasco.

 
Dopo l'incontro di ieri a Mosca con Putin e Lavrov, il Segretario di Stato Kerry ha ceduto sul punto che più poneva in stallo le discussioni per il futuro della Siria, accettando che per il momento il futuro di Assad non è più in discussione. Una concessione dolorosa per Washington, ma necessaria dopo che tutti i castelli di carta creati dalla coalizione occidentale contro l'Isis sono venuti giù con l'intervento russo. 
 
L'obiettivo statunitense - rovesciare il governo di Assad armando, finanziando e formando un miscuglio vario di estremisti sunniti – è rimandato quindi. Ed ora, gli Stati Uniti si vedono costretti a convivere in una situazione in cui gli eserciti alleati regionali dovranno essere smantellati senza che a Damasco ci sia quello stato fantoccio che si auspicava.
 
Assad non si muoverà nel breve periodo quindi e l'occidente ha iniziato già a scendere a patti con Damasco. Bild (che cita fonti anonime) scrive a caratteri cubitali che la Germania ha creato una cellula di intelligence che lavora con i servizi segreti di Damasco. Notare la caratterizzazione di Assad come "torturatore":

 
"L'agenzia di intelligence della Germania lavora di nuovo con il servizio segreto il presidente siriano Bashar al-Assad per scambiare informazioni sui militanti islamici", scrive Reuters, citando il quotidiano tedesco.

Reuters continua: "Citando fonti ben informate, il quotidiano tedesco ha detto che gli agenti tedeschi BND sono stati in viaggio regolarmente a Damasco per consultazioni con i colleghi siriani".

Bild prosegue sottolineando che il BND intende stabilire una stazione fissa a Damasco in cui gli agenti prenderanno posizioni permanenti. Questo potrebbe aprire la strada per la riapertura dell'ambasciata tedesca, che è stata chiusa nel 2012. 

La Germania si prepara a unirsi allo sforzo militare in Siria. Inizialmente, Berlino invierà una nave da guerra (per "proteggere" il vettore francese), 1.200 soldati, e sei Tornado ECR per il paese. L'idea alla base della cooperazione con Damasco è quello di stabilire un canale di comunicazione fisso nel caso in cui un pilota tedesco venisse abbattuto.
 
A quanto pare, Berlino non si fida molto dei ribelli moderati armati e finanziati dagli Usa o, in alternativa, non vuole che i suoi militari vengano bruciati vivi dai jihadisti vicini all'Arabia Saudita e Qatar.  

Se l'articolo di Bild dovesse essere confermato, solleva molte riflessioni interessanti sulla campagna militare dell'Occidente in Siria. Se la Germania, la Francia e la Gran Bretagna, in particolare, adotteranno una posizione più conciliante nei confronti di Damasco rispetto a Stati Uniti, Turchia, Arabia Saudita e Qatar, Washington avrà bisogno di capire come conciliare la sua linea con Assad con l'approccio divergente dalla Nato sunnita a guida Arabia Saudita.

Centinaia di migliaia di vite sono state portate via, milioni di persone sfollate in fuga verso l'Europa, città ricche devastate, diritti barbaramente strappati nei territori sott'occupazione dell'Isis. Uno stato sovrano che doveva abdicare, come in passato Iraq e Libia, per gli interessi occidentali che ha però resistito. Tutto questo per una strategia criminale, una debacle storica smascherata dall'intervento russo. Quelle potenze occidentali oggi cercano di cooperare con lo stesso governo che cercavano di rovesciare, perché il Frankestein che hanno creato gli si è ritorto contro: questa l'amara conclusione.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS di Michelangelo Severgnini Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti