Quattro anni, due piani di "salvataggio" e 1000+1 misure d'austerità, il popolo greco ha ormai toccato il fondo

Migliaia di greci ieri erano in fila davanti le banche per la nuova tassa di proprietà...

5493
Quattro anni, due piani di "salvataggio" e 1000+1 misure d'austerità, il popolo greco ha ormai toccato il fondo


Migliaia di greci erano ieri in fila davanti le banche per la scadenza del pagamento della nuova tassa unificata sulla proprietà, l'ENFIA. La maggior parte erano pensionati che avevano ricevuto la pensione il giorno prima e che saranno costretti, per il mese di ottobre, a rinunciare a beni di prima necessità e medicinali per questa nuova imposta del governo. Molti di loro, inoltre, non saranno in grado di pagare il riscaldamento delle proprie abitazioni anche nel prossimo inverno, dato che le rate dell'ENFIA finiranno a febbraio.
 
La formula matematica di “reddito-spesa” è semplice, scrive il blog KTG: ogni euro addizionale che lo stato ruba dai portafogli dei suoi cittadini, la sta prendendo all'interno di un budget mensile di sopravvivenza. Non sono solo i pensionati che hanno subito le conseguenze peggiori dalle misure d'austerità e della sovra-tassazione. Con 1.3 milioni di disoccupati su un totale di 10 milioni di abitanti che cercano di sopravvivere in un ambiente di un welfare state collassato (dove l'indennità è solo 360 euro per solo 12 mesi e l'alternativa sono  lavori part-time per un salario da 200-300 euro), in molti sono costretti a rivolgersi agli istituti di carità per pasta, riso, zucchero e latte. Queste persone, prosegue KTG, considerano il formaggio “un lusso”, frutta e verdura una “rarità” e credono che la carne, pollo e uova sia ormai fantascienza.  
 
Il cibo non è l'unico problema di sopravvivenza per chi era in fila a pagare quella tassa ieri: medicinali, detergenti, affitto, luce, gas.... I greci sono ormai allo stremo per la crisi economica e non c'è alcun segno di ripresa. I creditori del paese hanno iniziato i nuovi stucchevoli incontri di rito con il governo per chiedere nuove misure d'austerità: secondo la stampa greca, queste misure si tramuteranno in nuovi tagli in pensioni e garanzie di Welfare per le fasce meno abbienti. In conformità con le linee guida del Fondo Monetario Internazionale, non c'è nulla per quel che riguarda crescita e sviluppo, ma solo “tagli”, “tagli”, “tagli” e misure d'austerità che il governo greco trasforma sistematicamente in nuove tasse.  
 
Quattro anni, due piani di salvataggio e 1000+1 misure d'austerità dopo, l'economia privata del paese – in particolare piccole e medie imprese – è distrutta e milioni di persone sono state catapultate in una povertà profonda: secondo un rapporto pubblicato recentemente attraverso la commissione bilancio del Parlamento oltre il 60% della popolazione greca vive sotto la soglia di povertà o rischia di finirci: 6.3 milioni di persone su una popolazione di 10 milioni. Le persone stanno sprofondando nei debiti solo per sopravvivere. Debiti che chiaramente non potranno mai ripagare e la maggior parte della classe media di una volta ha dichiarato “bancarotta”. 
 
Gli ultimi sondaggi in Grecia danno il principale partito d'opposizione nel paese, SYRIZA, in vantaggio rispetto alla coalizione del premier Samaras, all'interno della quale il Pasok ha meno del 4% (un collasso storico se si considera che nel 2009 vinceva le elezioni con il 44% per poi vendere il paese a Fondo Monetario Internazionale e gli altri creditori). Non si tratta tanto di fiducia nel programma economico di SYRIZA - anche perché non rimane molto chiaro e non mette in discussione la partecipazione del paese nella zona euro - ma la volontà di cambiamento di un popolo sotto tortura economica. 
 
Vista la reticenza che la troika ha verso tutti gli strumenti democratici, è comunque ingenuo sperare in nuove elezioni al momento. Al massimo si procederà al commissariamento di Samaras con una figura tecnica amica qualora il premier non sarà in grado di procedere fino in fondo con la tortura richiesta.
 
La situazione della Grecia sotto commissariamento dei creditori internazionali è la fotografia di quello che accadrebbe, anno dopo anno, anche in Italia con l'arrivo della troika. Ma qualche criminale dell'informazione, dell'economia e della politica continua ad invocarlo anche per il nostro paese.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Loretta Napoleoni - Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Calenda e l'odio per il popolo di Paolo Desogus Calenda e l'odio per il popolo

Calenda e l'odio per il popolo

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno di Marinella Mondaini La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La minaccia di Israele di Giuseppe Giannini La minaccia di Israele

La minaccia di Israele

La cena dei miracoli e il segreto di Pulcinella libico di Michelangelo Severgnini La cena dei miracoli e il segreto di Pulcinella libico

La cena dei miracoli e il segreto di Pulcinella libico

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti