Per un comitato nazionale di liberazione dall'euro

Come in passato, la lotta al nuovo fascismo, per essere vincente, dovrà unire tutte le forze possibili

3534
Per un comitato nazionale di liberazione dall'euro


di Paolo Becchi

(Articolo già pubblicato sul Fatto Quotidiano)


Ammettiamolo pure Renzi è stato sottovalutato e le elezioni europee hanno drogato il mercato della politica più di quanto abbia fatto Draghi con i mercati finanziari. L’ex sindaco di Firenze ha preso la guida del Pd, ha asfaltato ogni resistenza e ha creato un nuovo partito a sua immagine e somiglianza. Alla malattia senile del berlusconismo è subentrato il rimedio del renzismo e non vi è dubbio che una parte di italiani si riconosca in lui, come negli anni novanta si erano riconosciuti in Berlusconi.
 
Ma Renzi sta trionfando su un cumulo di macerie. Ha rottamato il suo partito e ridotto Berlusconi ad un ruolo ancillare. Eppure qualcosa si inizia a muovere con il sindacato che torna a farsi sentire dopo anni di sudditanza e con le piazze che si riempiono di nuovo. Ma a lasciare le maggiori speranze sono le dichiarazioni recenti di Fassina e Cuperlo, i principali punti di riferimento della cosiddetta minoranza di sinistra del Pd, che appaiono a dir poco sorprendenti se si pensa alla linea tradizionale di questo partito verso l’Europa. “Senza una correzione di rotta l’Europa andrà a sbattere, ma le condizioni per questa correzione non ci sono. Quindi dobbiamo preparare una soluzione cooperativa per il superamento dell’euro”, ha dichiarato il primo in un’intervista al Manifesto. “Bisogna valutare l’ipotesi di uscita dall’euro”, ha sostenuto il secondo rispondendo ad alcuni manifestanti in una Piazza San Giovanni stracolma.
 
La maggiore forza d’opposizione, il M5S, dovrebbe sfruttare tutte le contraddizioni che emergono dalla società e dalla politica. Il dato di fatto è che Renzi resta l’uomo che, pur sbraitando un po’ con l’Europa nel normale gioco delle parti, si è incaricato di continuare il lavoro sporco iniziato da Monti e continuato da Letta a difesa della moneta unica. Privatizzazioni selvagge e la distruzione dei diritti dei lavoratori sono i prossimi passi. E’ un caso che il finanziere Davide Serra, presidente del fondo speculativo Algebris, e da sempre uno dei principali consiglieri economici di Matteo Renzi, ha ufficialmente chiesto alla Leopolda di limitare il diritto di sciopero dei lavoratori?
 
Il Movimento Cinque Stelle ha un’opportunità enorme: cercare di costruire un fronte ampio contro l’euro che unisca tutti coloro che vogliono realmente uscire da questa trappola che ha distrutto il benessere e la democrazia del nostro paese. La battaglia contro l’euro non è né di destra, né di sinistra, è una battaglia di sopravvivenza che potrebbe unire un fronte ampio che va dalla Lega a quello che resta di buono del vecchio Pd e altre forze minori. Come in passato la lotta contro il fascismo aveva unito forze diverse e che hanno mantenuto la loro diversità, allo stesso modo, la nuova guerra di liberazione nazionale, per essere vincente, dovrà unire tutte le forze.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Netflix? No è Wall Street, bellezza! di Loretta Napoleoni Netflix? No è Wall Street, bellezza!

Netflix? No è Wall Street, bellezza!

L'Opzione Sansone di Donald Trump di Giuseppe Masala L'Opzione Sansone di Donald Trump

L'Opzione Sansone di Donald Trump

Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio   Una finestra aperta Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio

Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Totti e la russofobia (senza limiti) di Enrico Mentana di Marinella Mondaini Totti e la russofobia (senza limiti) di Enrico Mentana

Totti e la russofobia (senza limiti) di Enrico Mentana

I dazi e il capitalismo deglobalizzato di Giuseppe Giannini I dazi e il capitalismo deglobalizzato

I dazi e il capitalismo deglobalizzato

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti