Italia preoccupata dal caos libico

1909
Italia preoccupata dal caos libico

 

Come confermato dal ministro della Difesa italiano, Mario Mauro, l'Italia è seriamente preoccupata per i disordini in Libia e la capacità del governo di tenere a freno le milizie locali. "Siamo profondamente preoccupati per la situazione in Libia, dove il governo sta lottando per stabilire la sua autorità sulle milizie che hanno combattuto contro il regime precedente", ha detto Mauro a un evento presso la Johns Hopkins University. 
 
Il ministro Mauro ha aggiunto che il governo italiano è "profondamente impegnato a formare le forze di sicurezza libiche". 340 soldati libici hanno iniziato oggi presso l’80° Reggimento Addestramento Volontari di Cassino (FR) un corso di formazione nell'ambito di un accordo bilaterale che vedrà fino a 2.000 truppe addestrate nel 2014. Il programma, organizzato dal Ministero italiano della Difesa, è la seconda fase di un accordo, firmato dalla Libia e dall'Italia nel maggio 2012, e volto a ricostruire le Forze Armate libiche. La prima fase è cominciata lo scorso novembre a Tripoli con la selezione di circa 500 soldati da parte di un team di esperti militari dell'Esercito Italiano che ha lavorato in sinergia con le autorità libiche deputate alla selezione del personale.
 
Italia, Stati Uniti, Gran Bretagna e Turchia si sono impegnati a contribuire a sviluppare le forze di sicurezza libiche per aiutare Tripoli a garantire la sicurezza e il controllo delle sue frontiere. Mentre il risveglio arabo aveva portato speranza e di "rinnovamento" gli sconvolgimenti in Libia, Egitto e Siria hanno avuto un impatto anche sui paesi dell'Unione europea. "L'Europa gode di sicurezza interna, ma siamo circondati da zone di conflitto che richiedono l'attenzione e l'intervento della comunità internazionale", ha spiegato il Ministro.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Netflix? No è Wall Street, bellezza! di Loretta Napoleoni Netflix? No è Wall Street, bellezza!

Netflix? No è Wall Street, bellezza!

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio   Una finestra aperta Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio

Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

I dazi e il capitalismo deglobalizzato di Giuseppe Giannini I dazi e il capitalismo deglobalizzato

I dazi e il capitalismo deglobalizzato

Se cade Tripoli: la nuova Libia tra Haftar e Saif Gheddafi di Michelangelo Severgnini Se cade Tripoli: la nuova Libia tra Haftar e Saif Gheddafi

Se cade Tripoli: la nuova Libia tra Haftar e Saif Gheddafi

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti