L'ex capo salvataggi Europa del FMI: "La Germania, non la Grecia deve lasciare l'euro"..

Mody: "Sarebbe meglio oggi per tutti gli interessati, però, che sia la Germania piuttosto che la Grecia la prima ad uscire”.

5392
L'ex capo salvataggi Europa del FMI: "La Germania, non la Grecia deve lasciare l'euro"..


 
Nel suo ruolo ormai egemonico dell'Europa, la Germania ha di fatto distrutto il progetto della zona euro e dell'Unione europea. Nessuno con un minimo di coscienza politica può oggi dire che esiste una singola possibilità di riformare l'Europa dell'austerità dopo l'umiliazione della democrazia imposta alla Grecia di Tsipras. Euro ed austerità sotto il regime di Berlino Bruxelles e Francoforte sono state, sono e saranno sempre due facce della stessa medaglia. Accogliamo quindi con interesse quanto scritto questa mattina su Bloomberg dall'ex responsabile del FMI sui salvataggi europei, Ashoka Mody secondo cui deve essere la Germania non la Grecia che deve lasciare la zona euro.
 
"L'ultimo round di dispute tra la Grecia e i suoi creditori europei ha dimostrato ancora una volta che i paesi con queste economie diverse non avrebbero mai dovuto entrare in una unione monetaria. Sarebbe meglio oggi per tutti gli interessati, però, che sia la Germania piuttosto che la Grecia la prima ad uscire”. 
 
E ancora, prosegue Mody: “Dopo mesi di trattative estenuanti, recriminazioni e inversioni, è difficile vedere un vincitore. L'accordo raggiunto in Grecia con i suoi creditori - se dura - persegue la stessa strategia economica che non ha guarito il paese, anzi. I Greci stringeranno ancora di più la cinghia. I creditori non vedranno quei nuovi soldi che inietteranno nel paese”. Che senso ha proseguire quindi?
 
"Un ritorno al marco tedesco provocherebbe un deprezzamento immediato dell'euro, dando paesi della periferia una spinta in termini di competitività. Se, come poi sarebbe probabile, Paesi Bassi, Belgio, Austria e Finlandia seguissero l'esempio della Germania, forse per formare un nuovo blocco della moneta, l'euro continuerebbe a deprezzarsi”, prosegue Mody secondo cui il rischio da un'uscita tedesca sarebbe di scarso rilievo. Ma con un grande guadagno politico: la Germania ha acquisito il ruolo d potenza egemone in Europa ma non è disposta a sostenere i costi. “Giocando il ruolo di bullo con una patina morale, sta facendo la regione un disservizio”, ha concluso.
 
GEREXIT, scrive a commento il Blog KTG, suona poi molto meglio di Grexit. Uno smembramento di questa trappola che parta dalla Germania è il modo più semplice e indolore per togliere dalle spalle dei popoli dell'Europa questa scure di democrazia, diritti e libertà.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio   Una finestra aperta Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio

Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

I dazi e il capitalismo deglobalizzato di Giuseppe Giannini I dazi e il capitalismo deglobalizzato

I dazi e il capitalismo deglobalizzato

Se cade Tripoli: la nuova Libia tra Haftar e Saif Gheddafi di Michelangelo Severgnini Se cade Tripoli: la nuova Libia tra Haftar e Saif Gheddafi

Se cade Tripoli: la nuova Libia tra Haftar e Saif Gheddafi

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti