"Questa battaglia di civiltà non riguarda l'essere ambientalisti o meno, ma l'essere vivi o morti"

Di ritorno da Cochabamba, dalla Conferenza mondiale dei popoli difesa dell'ambiente e della Madre Terra (‪#‎pachamama)‬

2887
"Questa battaglia di civiltà non riguarda l'essere ambientalisti o meno, ma l'essere vivi o morti"


di Matteo Ponzano
 
Nei prossimi mesi la battaglia che da sempre fa Resetradio sulla difesa dell'ambiente e della Madre Terra (‪#‎pachamama‬) si farà ancora più forte: l'esperienza che abbiamo appena vissuto in Bolivia al ‪#‎CMPCC‬, ci ha messo di fronte a dati inconfutabili e ad esperienze dirette di persone del sud del mondo che stanno vivendo in maniera pesantissima il cambiamento del clima anche se i media, in Occidente, non se ne occupano nemmeno per sbaglio: terra indurita e secca che non può più essere coltivata, bambini che nascono con deformazioni genetiche (occhi al centro della fronte), inondazioni a pochi km da zone che sono completamente aride, gelate in piena estate che cancellano i raccolti, falde acquifere inquinate e acqua avvelenata.
 
In questi giorni, anche in Italia, l'avvelenamento del Pianeta comincia a presentarci il conto con queste esondazioni e piogge improvvise che devastano un paese che - storicamente - non ha mai vissuto questi drammi così frequenti, se non episodicamente.

Il nostro prossimo ed ultimo appuntamento per salvarci dal disastro prodotto dal consumismo compulsivo di cui siamo tutti vittime ed attori al contempo, sarà a Parigi in dicembre al ‪#‎COP21‬, evento in cui i popoli del mondo dovranno alzare la voce per gridare alle corporation che siamo figli e non padroni della madre terra e che devono smetterla di inquinare e pagare il loro debito per l'avvelenamento del pianeta.

Vi racconteremo che cosa abbiamo visto, sentito e capito a ‪#‎Cochabamba‬ e cercheremo di condividere assieme a tutti le esperienze, le idee e e le soluzioni pratiche con cui invertire la rotta che stiamo battendo da troppo tempo e che ci sta conducendo a tutta velocità verso il baratro. 

Questa battaglia di civiltà non riguarda l'essere ambientalisti o meno, ma l'essere vivi o morti, con acqua o senza, con la possibilità di mangiare o saltare - per sempre - un pasto sano.
 
Io non voglio ritrovarmi a camminare per strade desolate con la mascherina e nutrirmi di pastiglie da astronauta.

Matteo Ponzano
Dir. Reset Radio
 
"Solo quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, ci accorgeremo che il denaro non si mangia".

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Netflix? No è Wall Street, bellezza! di Loretta Napoleoni Netflix? No è Wall Street, bellezza!

Netflix? No è Wall Street, bellezza!

L'Opzione Sansone di Donald Trump di Giuseppe Masala L'Opzione Sansone di Donald Trump

L'Opzione Sansone di Donald Trump

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Totti e la russofobia (senza limiti) di Enrico Mentana di Marinella Mondaini Totti e la russofobia (senza limiti) di Enrico Mentana

Totti e la russofobia (senza limiti) di Enrico Mentana

La minaccia di Israele di Giuseppe Giannini La minaccia di Israele

La minaccia di Israele

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti