"Trova le differenze". Una vignetta pubblicata dalla guida religiosa dell'Iran equipara Arabia Saudita all'Isis

4458
"Trova le differenze". Una vignetta pubblicata dalla guida religiosa dell'Iran equipara Arabia Saudita all'Isis


La guida suprema iraniana, l'ayatollah Ali Khamenei, ha rilasciato una vignetta incendiaria che mette a confronto l'Arabia Saudita con lo Stato Islamico, subito dopo che Riad ha eseguito la condanna a morte del leader religioso sciita Sheikh Nimr al-Nimr.
 
 "Trova Le differenze?", recita la vignetta che è stata pubblicata sul sito ufficiale della guida religiosa iraniana sabato.  Khamenei ha anche rilasciato una dichiarazione domenica promettendo una punizione "divina" contro la “centrale elettrica” sunnita Arabia Saudita - rivale regionale dell'Iran.

 
"Lo sceicco Nimr senza dubbio riceverà la grazia di Dio e le mani della vendetta divina sicuramente si abbatteranno sulle persone crudeli che hanno preso la sua vita e questa è una fonte di conforto per noi", ha detto Khamenei.
 
L'esecuzione di Nimr, un personaggio pubblico popolare con i giovani, insieme a quella dei terroristi responsabili di una serie di attentati effettuati tra il 2003 e il 2006, ha provocato indignazione supplementare nel mondo sciita. L'Iran ha convocato l'ambasciatore saudita, e poche ore dopo, una folla ha dato fuoco all'ambasciata saudita a Teheran, cantando "Morte a Al Saud!" 
 
"Questo studioso non aveva invitato la gente ad una rivolta armata, né era coinvolto in trame segrete", ha detto Khamenei. "Lo sceicco Nimr è un martire e lo spargimento di sangue ingiusto è un errore politico dall'Arabia Saudita. Quelli veramente preoccupati per il destino degli esseri umani devono guardare i crimini sauditi ed evitare l'indifferenza nei loro confronti. "

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Netflix? No è Wall Street, bellezza! di Loretta Napoleoni Netflix? No è Wall Street, bellezza!

Netflix? No è Wall Street, bellezza!

L'Opzione Sansone di Donald Trump di Giuseppe Masala L'Opzione Sansone di Donald Trump

L'Opzione Sansone di Donald Trump

Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio   Una finestra aperta Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio

Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Cosa è andato a fare il secondogenito di re Carlo in Ucraina? di Marinella Mondaini Cosa è andato a fare il secondogenito di re Carlo in Ucraina?

Cosa è andato a fare il secondogenito di re Carlo in Ucraina?

I dazi e il capitalismo deglobalizzato di Giuseppe Giannini I dazi e il capitalismo deglobalizzato

I dazi e il capitalismo deglobalizzato

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti