Video. 800 agricoltori in Grecia prendono sotto assedio il Ministero dell'Agricoltura

11820
Video. 800 agricoltori in Grecia prendono sotto assedio il Ministero dell'Agricoltura

 
Scene di guerriglia urbana questa mattina nella Grecia, topo da laboratorio della Troika. La polizia di Atene ha usato gas lacrimogeni per disperdere una manifestazione di agricoltori che protestavano tutta la loro rabbia contro le misure di austerità imposte dal nuovo governo di Tsipras. 

 
 
I manifestanti hanno assalito il Ministero dell'Agricoltura con pietre. Una protesta più grande per il centro della capitale è prevista per il pomeriggio. 
 
Circa 800 agricoltori da Creta si sono scontrati con la polizia che protegge l'ingresso al ministero dell'Agricoltura. Hanno rotto le finestre con le pietre prima che la polizia li spinse via. "I contadini hanno tentato di spingere la polizia di fronte all'ingresso del ministero. La polizia ha usato gas lacrimogeni per fermarli", ha detto un funzionario di polizia secondo quanto riportano i media locali.
 
Gli agricoltori sono accorsi nella capitale da tutto il paese per esprimere il loro sdegno per le nuove misure di austerità imposte da chi aveva basato tutta la sua campagna elettorale con il motto “mai più”. Il fallimento di Tsipras è totale, la sua resa assoluta e ora aspettiamo solo, come avvenuto per lo sciopero generale di venerdì scorso, che il governo appoggi i manifestanti. Siamo ormai allo stadio tragicomico di quest'esperimento sociale imposto in Grecia da uno dei regimi più brutali degli ultimi anni, quello di Berlino, Bruxelles e Francoforte.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS di Michelangelo Severgnini Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti