Il grafico più preoccupante per l'Europa: la situazione banche europee nel 2016 è peggiore del 2008

I mercati stanno decretando la fine della zona euro?

2418
Il grafico più preoccupante per l'Europa: la situazione banche europee nel 2016 è peggiore del 2008


 
Il blog statunitense Zero Hedge scrive come per la maggior parte delle banche europee il 2016 si preannuncia di gran lunga peggiore del 2008. E per dimostrarlo pubblica la seguente tabella di Reuters che mostra, l'andamento dei titoli per la maggior parte delle banche europee:

 
Le banche della zona euro hanno visto le loro azioni precipitare di quasi il 30 per cento e i rendimenti delle loro obbligazioni aumentare dall'inizio dell'anno. Scrive Reuters che questo dipende dal fatto che gli investitori “si sentono preoccupati per il diradamento dei profitti e la preoccupazione per gli alti livelli di crediti inesigibili in alcuni paesi."
 
Un problema derivante da questo crollo è ben incorniciato da Reuters, secondo cui la vendita protratta delle obbligazioni da parte delle banche della zona euro ha il potenziale di abbattere la fragile ripresa economica, aumentando i costi di finanziamento per le banche, limitando la loro capacità di prestito. E può anche annullare tutto ciò che la banca centrale europea ha cercato di fare per alimentare l'inflazione”.
 
Per le banche è sempre più difficile raccogliere capitale sul mercato con la vendita di azioni o obbligazioni. Se questa situazione dovesse durare, sarebbe intaccata la capacità delle banche di far crescere i propri bilanci, estendendo nuovi prestiti alle imprese e alle famiglie. La politica monetaria della Bce di Draghi sarebbe finita. I prestiti bancari nella zona euro ha iniziato a crescere di nuovo nel 2015 dopo la contrazione di tre anni filati, ma i dati per i dati dicembre indicò una perdita di slancio.
 
In altre parole, conclude Zero Hedge, dopo i fallimenti delle politiche recenti della BoJ e della Fed, stiamo assistendo a quello della BCE. Il problema, tuttavia, come la Deutsche Bank ha spiegato molto bene è che mentre il mercato sta disperatamente supplicando per un interruttore, nessuno - certamente non la BCE - ha qualche idea su come accendere cosa. I mercati stanno decretando la fine della zona euro?

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La minaccia di Israele di Giuseppe Giannini La minaccia di Israele

La minaccia di Israele

Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu di Michelangelo Severgnini Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu

Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Gli Stati Uniti d'America tra mito "democratico" e realtà di Michele Blanco Gli Stati Uniti d'America tra mito "democratico" e realtà

Gli Stati Uniti d'America tra mito "democratico" e realtà

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti