Larry Summers lancia la guerra al contante: "E' ora di sopprimere la banconota da 100 dollari”

Anche la BCE sta riflettendo sull'opportunità di fermare le emissioni della banconota da 500 euro

2997
Larry Summers lancia la guerra al contante: "E' ora di sopprimere la banconota da 100 dollari”


Dopo la BCE che, su impulso della Commissione Ue, starebbe riflettendo sull'opportunità di fermare le emissioni della banconota da 500 euro nel quadro della lotta al finanziamento della criminalità e del terrorismo,



un altro "studioso" di Harvard ed ex segretario del Tesoro statunitense, Lawrence H. Summer, si è espresso a favore dell'eliminazione del contante, in particolare della soppressione della banconota da 100 dollari.



In un editoriale pubblicato sul Washington Post, nel quale sposa la linea della Commissione europea - la proposta di limitare l'uso del contante citando il ruolo che esso rivestirebbe nel finanziamento del terrorismo internazionale - Summer sostiene che sebbene rimuovere le banconote di grosso taglio dalla circolazione, in Europa quanto negli Usa, “per ora appaia ancora un passo eccessivo”, una moratoria sulla loro emissione “renderebbe il mondo un posto migliore”. 

 Summers ha esortato i paesi di tutto il mondo ad accettare di fermare l'emissione di banconote di taglio elevato, dicendosi "non sopreso a questo proposito dalla resistenza di paesi come il Lussemburgo, con la sua lunga e insalubre tradizione di dare rifugio a evasori fiscali, riciclatori di denaro e altri promotori del segreto bancario”.  

Quello che Summer propone, al contrario di una iniziativa unilaterale europea “sarebbe un accordo globale che cessi l'emissione di banconote dal valore superiore a 50 o 100 dollari. Si tratterebbe dell'iniziativa più importante adottata dal G7 o dal G20 nell'arco di diversi anni”. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La minaccia di Israele di Giuseppe Giannini La minaccia di Israele

La minaccia di Israele

La piazza dove l'eco dell'Urlo s'è persa di Michelangelo Severgnini La piazza dove l'eco dell'Urlo s'è persa

La piazza dove l'eco dell'Urlo s'è persa

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Gli Stati Uniti d'America tra mito "democratico" e realtà di Michele Blanco Gli Stati Uniti d'America tra mito "democratico" e realtà

Gli Stati Uniti d'America tra mito "democratico" e realtà

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti