L'inquietante dichiarazione di Eugenio Scalfari sui poveri censurata dai media.

“I poveri sono come bestie senza bisogni secondari”.

22127
L'inquietante dichiarazione di Eugenio Scalfari sui poveri censurata dai media.


 
Eugenio Scalfari, fondatore della voce della mistificazione per eccellenza in Italia, la Repubblica, e il santone degli Stati Uniti d'Europa getta la maschera all'età di 91 anni e, in un'intervista rilasciata alla trasmissione Soul in diretta sabato e domenica su Tv2000 e ripresa da il Giornale e Direttanews, si lascia andare a questa frase: “Gli uomini hanno bisogni primari come gli animali. Noi ci inventiamo i desideri, ma i poveri, salvo pochissimi, non hanno bisogni secondari”. “Noi” - Repubblica e gli interessi che porta avanti nei suoi articoli – rispetto ai poveri, la distinzione è chiara. Anzi è precisata meglio quando la conduttrice prova a far rimediare Scalfari da quella che poteva essere una gaffe. “Ma no direttore, nell’uomo c’è qualcosa di oltre… Il desiderio di un significato c’è in chiunque, anche nell’ultimo povero della Terra…”. Lapidaria la risposta di Scalfari: “Lei pensa?”.
 
Il massimo di quello che possono fare i poveri definiti anche “gente senza contraddizione” da Sua Altezza Scalfari è cantare: “I coltivatori delle Americhe erano neri e cantavano e da lì deriva il jazz”. Quindi, oltre ai bisogni primari, anche giullari per i ricchi.



Dal suo trono Scalfari manda moniti e avverte il nostro paese come non c' più tempo, come la distruzione del nostro tessuto produttivo, dei diritti sociali, della Costituzione e del Welfare non basta. Per lui il futuro si chiama Stati Uniti d'Europa. In tutti i suoi editoriali domenicali, a voler giustificare l'ingiustificabile, ci dice che l'Italia da sola non ce la può fare e che la sua unica salvezza si chiama Europa federale. Dall'uomo che odia i poveri, vi è più chiaro quali interessi porta avanti nella sua propaganda. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Netflix? No è Wall Street, bellezza! di Loretta Napoleoni Netflix? No è Wall Street, bellezza!

Netflix? No è Wall Street, bellezza!

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio   Una finestra aperta Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio

Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

I dazi e il capitalismo deglobalizzato di Giuseppe Giannini I dazi e il capitalismo deglobalizzato

I dazi e il capitalismo deglobalizzato

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti