Julian Assange sostiene la Brexit

"L'Ue pemette una mancanza di responsabilità democratica"

5628
Julian Assange sostiene la Brexit


 
Il fondatore di Wikileaks, Julian Assange, che vive nelll'ambasciata dell'Ecuador a Londra già da quattro anni, ha espresso il suo sostegno per la Brexit, perché l'attuale governo britannico sta usando l'UE per giustificare le proprie decisioni.
 
Assange ha detto nella sua intervista per il canale ITV che "più o meno" ritiene che il Regno Unito dovrebbe votare per lasciare l'Unione europea il 23 giugno.
 
Assange sostiene il "Laave" perché, come spiega, il governo di David Cameron sta usando la legislazione UE come una copertura politica per il proprio processo decisionale. 

"Per esempio, il MAE, il mandato d'arresto europeo. "Pensiamo che qui nel Regno Unito le persone abbiano diritto a un processo equo, che comprende prove, giudici, ma nel mio caso non c'è stato nulla di tutto ciò, e non solo nel mio caso, Molte persone nel Regno Unito hanno vissuto questa situazione."
 
Assange ha detto che la "base fondamentale della sovranità" significa che "funzionari casuali" di Bruxelles non dovrebbero essere in grado di forzare la polizia di un paese ad arrestare alcune persone, ma, prosegue Assange, David Cameron insiste che il governo non ha altra scelta se non impegnarsi in un "assedio" davanti all'ambasciata ecuadoriana.
 
"Il Regno Unito è un male per l'Unione europea", ha detto, "ma anche l'UE è un male per il Regno Unito perché consente una mancanza di responsabilità democratica in questo paese, permettendo ai governi che si succedono di dire semplicemente 'Oh, siamo costretti a fare le cose a causa della legislazione UE ', quando sono proprio questi governi che sono dietro la legislazione UE, in primo luogo. "

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La minaccia di Israele di Giuseppe Giannini La minaccia di Israele

La minaccia di Israele

Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu di Michelangelo Severgnini Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu

Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Gli Stati Uniti d'America tra mito "democratico" e realtà di Michele Blanco Gli Stati Uniti d'America tra mito "democratico" e realtà

Gli Stati Uniti d'America tra mito "democratico" e realtà

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti