Reggiseni e slip lunedì fuori dal Parlamento greco

La protesta dei commercianti dei mercati orto-fruttiferi

3396
Reggiseni e slip lunedì fuori dal Parlamento greco


I venditori dei mercati orto-fruttiferi all'aperto (laiki) hanno appeso reggiseni e slip lunedì fuori dal Parlamento greco per protestare contro una serie di "riforme" che il Ministero dello sviluppo sta per adottare e che, a loro dire, "distruggerebbero economicamente" 50 mila famiglie.
 
La protesta simbolica, riportata dal blog KTG, si basa dal detto greco “mas piran ta sovraka” - “ci avete tolto anche le mutande” per "ci avete privato di ogni cosa". Uomini e donne, venditori e produttori dei vari mercati orto-fruttiferi, si sono radunati a piazza Kaniggos e hanno marciato verso il Parlamento dove hanno messo in scena questa protesta singolare.  


 
I commercianti hanno poi annunciato lo sciopero a tempo indefinito contro il progetto di riforma del ministero dello sviluppo, che prevede  tra l'altro che siano le municipalità a decidere il numero dei venditori e produttori nei mercati del fine settimana; che la località dei banchi dei venditori cambierà ogni anno e verrà deciso per sorteggio; prevede, inoltre, multe da mille a cinque mila euro e arresto fino a un anno per eventuali violazioni; e, infine, la separazione dei banchi dei produttori da quelli dei venditori.
 
Secondo i protestanti "le riforme agevolano i grandi interessi" e minacciano di continuare il oro sciopero fino a quando il ministero non dovesse ritornare sulla sua decisione.  I venditori dei mercati rionali, conclude KTG, si riuniscono settimanalmente in diversi quartieri e rioni offrendo frutta e verdura a prezzi molto più convenienti di quelli della grande produzione. E questo deve dare fastidio a qualcuno...

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La minaccia di Israele di Giuseppe Giannini La minaccia di Israele

La minaccia di Israele

Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu di Michelangelo Severgnini Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu

Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Gli Stati Uniti d'America tra mito "democratico" e realtà di Michele Blanco Gli Stati Uniti d'America tra mito "democratico" e realtà

Gli Stati Uniti d'America tra mito "democratico" e realtà

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti