L'autogol di Vittorio Zucconi su Twitter
La gaffe del direttore di Repubblica on-line sulla pubblicità di Google Ad sense
34917
I social media sono uno strumento potentetissimo. Cosa aggiungere di più al caso di Usaid con il twitter cubano o alle centinaia di saggi scritti sulla loro influenza nelle primavere arabe? Il mondo della comunicazione ha subito una rivoluzione copernicana, alla quale, tuttavia, non tutti si sono adeguati correttamente.
Sul suo account ufficiale di Twitter, il direttore di Repubblica on-line, Vittorio Zucconi, ha attaccato ieri il Movimento cinque stelle in questo modo:
"Un moVimento di giovani e di incapienti. Infatti, ecco la pubblicità di ieri sul blog di Grillo: Rolex e dentiere", mostrando la foto della pubblicità che compariva sul suo computer da "La Cosa".
Un moVimento di giovani e di incapienti. Infatti, ecco la pubblicità di ieri sul blog di Grillo: Rolex e dentiere. pic.twitter.com/Qx7Ev8LLyJ
— Vittorio Zucconi (@vittoriozucconi) 10 Maggio 2014
L'autogol è clamoroso, come gli ricordano in molti che hanno commentato questo tweet.
@vittoriozucconi ti hanno mai spiegato che google mette la pubblicità personalizzata? se vedi rolex e dentiere è perchè a te interessano...
— Coco (@cocosettimo) 10 Maggio 2014
@vittoriozucconi ma Zucconi hai cercato dentiere su internet? Ma lo sai che sono personalizzate le pubblicità di google! Dipendono da te!
— * M5S* (@XerLItalia) 10 Maggio 2014
Quello che, purtoppo, sfugge a Vittorio Zucconi è che la pubblicità di Google Ad Sense riflette le visite più frequenti su internet di ogni singolo utente. Se su internet cerchi informazioni su Rolex e dentiere, nei vari siti che hanno la pubblicità Google troverai richiami a questi argomenti. Argomenti, non lo neghiamo, di sicura rilevanza per chi dirige l'informazione di Repubblica on-line.