I maggiori esportatori di armi nel mondo

La pubblicazione del SIPRI sul commercio internazionale di armi riletta alla luce delle crisi in Ucraina

27595
I maggiori esportatori di armi nel mondo


Uno sguardo al grafico seguente elaborato dall'Economist mostra i maggiori importatori ed esportatori mondiali di armi. Non è difficile ora immaginare il motivo per cui Stati Uniti e Russia hanno interesse in una "contenuta" guerra regionale .. 

 
Analizziamo il grafico. Cinque paesi - America, Russia, Germania, Cina e Francia – coprono i tre quarti delle esportazioni internazionali di armi negli ultimi cinque anni. In questo lasso di tempo, la Cina ha triplicato la sua quota, superando la Francia, ed è'sulla buona strada per superare la Germania e diventare il terzo più grande trafficante d'armi. Complessivamente le vendite tra il 2009 e il 2013 sono state superiori del 14% rispetto al quinquennio precedente, secondo la Stockholm International Peace Research Institute, che segue il commercio di armi. La Cina vende armi in 35 paesi principalmente a basso e medio reddito, ma è anche un grande importatore (i due terzi delle sue armi provengono dalla Russia). L'America esporta in oltre 90 nazioni, con gli aerei che costituiscono la maggior parte delle sue vendite. La Russia esporta più navi di qualsiasi altro paese. Le sue esportazioni di armi sono aumentate significativamente, grazie anche ad essere più grande fornitore dell'India, il principale importatore di armi.

Per quanto riguarda l'Ucraina, esporta più armi che Italia o Israele. Ma con le tensioni regionali in aumento, potrebbe scegliere di mantenere alcune di quelle armi per sé.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La minaccia di Israele di Giuseppe Giannini La minaccia di Israele

La minaccia di Israele

Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu di Michelangelo Severgnini Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu

Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Gli Stati Uniti d'America tra mito "democratico" e realtà di Michele Blanco Gli Stati Uniti d'America tra mito "democratico" e realtà

Gli Stati Uniti d'America tra mito "democratico" e realtà

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti