I miliziani dello Stato Islamico hanno sequestrato 40 kg di materiale nucleare

Baghdad chiede aiuto alla comunità internazionale

2379
I miliziani dello Stato Islamico hanno sequestrato 40 kg di materiale nucleare

In una lettera indirizzata al Segretario Generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon, l'ambasciatore iracheno alle Nazioni Unite, Mohamed Ali Alhakim, ha denunciato il sequestro di circa 40 kg di materiale nucleare, utilizzato a scopi di ricerca presso l'università di Mosul, da parte dei ribelli sunniti dello Stato Islamico.

 "I gruppi terroristici si sono impossessati di materiale nucleare presente nei siti che sono sfuggiti al controllo dello Stato. Questo materiale nucleare può servire alla fabbricazione di armi di distruzione di massa”, si legge nella lettera. L’ambasciatore  ha avvertito della possibilità che i materiali possono essere contrabbandate fuori dall'Iraq.
 
Secondo fonti americane è improbabile che il materiale rubato contenga anche uranio arricchito e che sia utilizzabile per la costruzione di un’arma nucleare. Ma, ironicamente, è il governo iracheno il più preoccupato di questa acquisizione: "La Repubblica dell'Iraq sta informando la comunità internazionale di questi sviluppi pericolosi e chiede aiuto e il supporto necessario per scongiurare la minaccia del loro uso da parte di terroristi in Iraq o all'estero." 
 
Lunedì, come confermato dall'Agenzia internazionale dell'energia atomica, Baghdad ha aderito alla Convenzione sulla protezione fisica dei materiali nucleari. I membri della Convenzione si impegnano a proteggere le strutture nucleari e il materiale da utilizzare a scopi pacifici.  “L’Iraq auspica una cooperazione allargata tra gli Stati per porre in essere misure rapide per individuare e recuperare il materiale nucleare rubato o contrabbandato, attenuando qualunque conseguenza radiologica del sabotaggio e prevenendo e combattendo i reati correlati “, si legge in una nota diffusa dall’AIEA. 
 
Ieri le autorità di Baghdad hanno confermato la notizia che i miliziani dello Stato Islamico hanno preso il controllo del complesso di Muthanna, un ex impianto di armi chimiche situato a nord di Baghdad. L'impianto era il principale centro di produzione di armi chimiche ai tempi della prima guerra del Golfo.
 
Nella sua lettera al capo delle Nazioni Unite, Alhakim ha “chiesto ai Membri delle Nazioni Unite Uniti di comprendere l'attuale incapacità di Iraq, a causa del deterioramento della situazione della sicurezza, nel rispettare gli obblighi di eliminazione delle ultime scorte di armi chimiche”. 
 
L’ultimo rapporto rilasciato dall’Onu sul complesso di Muthanna aveva come oggetto il bunker “13” e il bunker “41”, ma concludeva che il contenuto dei bunker non poteva essere in qualche modo pericoloso, perché degradato, o associabile ad un possibile futuro utilizzo di armi chimiche. Come commenta Christof Lehmann su NSNBC, il contenuto di questo rapporto non ha impedito ad alcuni media mainstream di diffondere la falsa impressione che l'Iraq abbia delle armi chimiche che è tenuto a distruggere così come è accaduto nel 2003  quando non si sono trattenuti dal diffondere le bugie sulle armi irachene di distruzione di massa che hanno poi portato alla guerra.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Difesa europea ed euro-demenza Difesa europea ed euro-demenza

Difesa europea ed euro-demenza

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Calenda e l'odio per il popolo di Paolo Desogus Calenda e l'odio per il popolo

Calenda e l'odio per il popolo

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno di Marinella Mondaini La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La minaccia di Israele di Giuseppe Giannini La minaccia di Israele

La minaccia di Israele

Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu di Michelangelo Severgnini Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu

Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti