Il leader di Podemos chiederà l'uscita della Spagna dalla Nato e romperà l'accordo con gli Stati Uniti

Iglesias porrà l'importante questione geopolitica una volta salito al Governo

6733
Il leader di Podemos chiederà l'uscita della Spagna dalla Nato e romperà l'accordo con gli Stati Uniti




Pablo Iglesias, il nuovo segretario generale del partito spagnolo Podemos, ha riferito che se diventerà presidente del Governo chiederà l’uscita della Spagna dalla NATO e romperà l'accordo di difesa con gli Stati Uniti.
 
Per quanto riguarda quest'ultimo punto, che permette la presenza di basi militari americane a Rota (Cadice) e Moron (Sevilla), ha sottolineato che chiederà di annullare tale accordo "con tutti i mezzi".
 
"Io sono un patriota e non mi piace avere militari di altri paesi nel territorio nazionale. Non mi piace che la NATO stia nel nostro paese, credo che ci metta a rischio", ha detto Iglesias alla radio spagnola Cadena SER '.
 
Il nuovo leader di Podemos ha ammesso che non sarà  "cosa semplice" far uscire la Spagna dalla Nato, ma, se potesse, lo farebbe sicuramente.
 
A suo avviso, dopo la caduta del muro di Berlino l'organizzazione militare ha perso il suo significato e anche essere parte di essa ha a che fare con "quello che sta succedendo agli agricoltori spagnoli con il veto russo", ha detto Iglesias, in relazione al divieto di esportazioni di prodotti agricoli europei come risposta alle sanzioni da parte dell'Unione europea a seguito del conflitto in Ucraina.
 
Il nuovo segretario si dichiara a favore di un referendum in cui si sollevi il problema della continuità della Spagna nella NATO,
sostenendo che ciò non implicherebbe l’isolamento del Paese. "Vuol dire fare una politica estera propria, non soggetta a interessi esterni," ha detto.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Loretta Napoleoni - Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'eclissi di Antonio Albanese di Paolo Desogus L'eclissi di Antonio Albanese

L'eclissi di Antonio Albanese

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno di Marinella Mondaini La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

Presidenti con l'elmetto di Giuseppe Giannini Presidenti con l'elmetto

Presidenti con l'elmetto

La cena dei miracoli e il segreto di Pulcinella libico di Michelangelo Severgnini La cena dei miracoli e il segreto di Pulcinella libico

La cena dei miracoli e il segreto di Pulcinella libico

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti