Usa: 500 attacchi droni e 3674 "sospetti terroristi" uccisi.

3568
Usa: 500 attacchi droni e 3674 "sospetti terroristi" uccisi.


 
Barack Obama ha fino ad oggi autorizzato 450 attacchi droni in giro per il mondo e lanciato oltre 25 mila bombe solo in Afghanistan. Da quando la Cia ha utilizzato la prima uccisione mirata nel 2002, gli Usa hanno condotto 500 attacchi droni, uccidendo circa 3674 persone, incluso 473 civili. Lo riporta The Atlantic.
 
Gli attacchi droni sono divenuti uno dei simboli del post 11 settembre nelle strategie anti-terrorismo. Sganciare bombe su sospetti terroristi in posti molto lontani, come Pakistan, Afghanistan e Somalia, con veicoli aerei non armati (UAV), più comunemente noti come droni, da ufficiali seduti in un ufficio negli Stati Uniti per eliminare i nemici e come rivelano le figure il processo è divenuto popolare tra i dirigenti del Pentagono. 


 
Dei 500 attacchi droni, 50 erano stati autorizzati dal presidente George W. Bush, mentre il suo successore Barack Obama ne ha autorizzati 450. Lo riporta sempre the Atlantic.
 
Il governo americano non ha dettagli condivisi di tutte le uccisioni mirate. Comunque, grazie alle organizzazioni indipendenti, sono riusciti a mantenere un alone di mistero dalle notizie e dai report giornalistici. Ora, il pubblico può ora vedere le statistiche brutali del governo americano. Secondo un articolo pubblicato lo scorso mese su Foreign Policy, gli Stati Uniti stanno probabilmente utilizzando droni in tutto il Medio Oriente.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La minaccia di Israele di Giuseppe Giannini La minaccia di Israele

La minaccia di Israele

La piazza dove l'eco dell'Urlo s'è persa di Michelangelo Severgnini La piazza dove l'eco dell'Urlo s'è persa

La piazza dove l'eco dell'Urlo s'è persa

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Gli Stati Uniti d'America tra mito "democratico" e realtà di Michele Blanco Gli Stati Uniti d'America tra mito "democratico" e realtà

Gli Stati Uniti d'America tra mito "democratico" e realtà

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti