Gorbaciov: gli Stati Uniti hanno bisogno di nemici per esistere e per giustificare interventi militari

Il conflitto in Ucraina è un pretesto per intervenire demonizzando la Russia

6170
Gorbaciov: gli Stati Uniti hanno bisogno di nemici per esistere e per giustificare interventi militari


Gli Stati Uniti non possono esistere senza avere nemici, dal momento che mediante questi giustificano i loro interventi militari e la "pressione politica” che li mantiene in piedi. A sostenere questa tesi è il presidente dell'ex Unione Sovietica, Mikhail Gorbaciov: "Gli Stati Uniti hanno bisogno di un nemico per utilizzare la loro vecchia politica di pressione. Essi non possono vivere senza un nemico. Sono ancora schiavi dalla loro vecchia politica". Così ha parlato l’ex presidente sovietico in un'intervista a Russia Today.

Il politico sovietico, nobel per la pace, ha fornito come esempio il conflitto in Ucraina: gli Stati Uniti cercano un pretesto per intervenire e per questo motivo demonizzano la Russia attraverso i mezzi di comunicazione.
"Gli Stati Uniti sono alla ricerca di una scusa per intervenire... hanno bisogno di una figura nemica, e ancora una volta, lo stanno facendo... ogni volta che c'è molta tensione, ogni volta che c'è instabilità in un paese o in una regione, è l'occasione per un intervento", ha sottolineato.

Gorbaciov ha inoltre evidenziato che nel ventesimo secolo si avevano sempre due parti in conflitto, una contava sul sostegno dell'Unione Sovietica e l'altra aveva l'appoggio degli Stati Uniti.
 
L’ex presidente sovietico ha altresì sottolineato l'importanza della ristrutturazione del sistema politico e finanziario americano, dal momento che quello attuale porterà dei problemi e non è sostenibile nel lungo periodo.
In precedenza, Gorbaciov aveva avvertito i leader occidentali e russi sul pericolo di un nuova Guerra Fredda a causa del conflitto nell’Ucraina orientale.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La minaccia di Israele di Giuseppe Giannini La minaccia di Israele

La minaccia di Israele

Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu di Michelangelo Severgnini Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu

Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Gli Stati Uniti d'America tra mito "democratico" e realtà di Michele Blanco Gli Stati Uniti d'America tra mito "democratico" e realtà

Gli Stati Uniti d'America tra mito "democratico" e realtà

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti