Querelle Trump-Facebook: la privatizzazione del diritto costituzionale
Parlamentare britannica: Londra complice della catastrofe dello Yemen
Oxfam e ILO: con il Covid-19 profitti per i ricchi. Ai poveri necessari decenni per recuperare le perdite
"Una nuova élite". De Bortoli cita l'"esempio della Cina" ma dimentica un piccolo particolare
La Cina costruirà 30 fabbriche 5G "completamente connessi"
La Repubblica ci fa sapere che negli ultimi giorni lo spread avrebbe registrato una pericolosa «fiammata», toccando quota 124,5 punti base per la prima volta dal novembre scorso....
Il capolavoro di Bruxelles contro l'Italia si sta materializzando. L'UE ci presterà soldi nostri (solo una parte ovviamente visto che il saldo complessivo con la UE resterà negativo per...
Mentre le cronache politiche ci narrano della crisi di Governo, qualcuno inizia a preparare il terreno per una nuova ondata di austerità. La crisi da Covid-19 ha indotto i governi a intervenire...
La Grecia a un passo dal default? A quanto scrive Ekathimerini la misure di emergenza per far fronte alla pandemia stanno per mandare la Grecia di nuovo in bancarotta. Il prolungamento del...
La Repubblica intervista oggi Anna Nozza, responsabile risorse umane del colosso Accenture. I 17 mila dipendenti italiani e il mezzo milione al mondo lavoreranno per sempre per tre giorni la settimana,...
Mentre la curva della pandemia non accenna a dare segnali di tregua e le conseguenze economiche della crisi sanitaria si fanno sempre più drammatiche – come segnalano ad esempio le ultime...
Mentre in Europa si era intenti a distruggere in nome del mercantilismo, negli anni passati mi capitava di leggere varie cose, tra gli altri: 1)Theresa May, ex Premier britannica, che in un...
La pandemia da Covid-19 ha innescato una drammatica crisi economica, per descrivere la quale non servono tante parole. Gli effetti sono sotto i nostri occhi, ogni giorno e ogni istante, e promettono solamente...
Nonostante la temporanea sospensione delle regole di bilancio europee e il fatto che la BCE si è vista, sempre temporaneamente, obbligata ad agire come una “vera” banca centrale, la...
Sto notando che i filoeuropei ora vaticinano una prossima uscita della Scozia e dell'Irlanda del Nord dal Regno Unito per ricongiungersi con la Eu. Dopo anni in cui ci hanno spiegato o che la Brexit sarebbe...
La mia posizione è sempre stata che, in linea generale, di fronte a una pandemia come quella che stiamo vivendo, non è vero che si debba giocoforza scegliere tra salute e sopravvivenza...
Oggi il presidente di Confcommercio annuncia che chiuderanno 390 mila imprese commerciali, a fronte di aperture per 80 mila. Dunque il saldo è - 300 mila. La lotta tra capitale industriale, che...
Oggi, il prezzo del bitcoin ha superato i 20.000 $ per la prima volta nella storia a causa di una maggiore domanda da parte degli investitori istituzionali. Il prezzo del Bitcoin è aumentato...
Nella settimana in cui il Parlamento italiano ha dato mandato a Conte di finalizzare l’accordo politico raggiunto all’eurogruppo per la riforma del Meccanismo Europeo di Stabilità (il...
di Filippo Violi Il Recovery fund è un prestito con condizionalità (e sappiamo tutti cosa s'intende con tale termine), un salasso futuro per gli italiani. Non esiste parte...
di Agata Iacono Come annunciato nel precedente articolo avremmo monitorato i firmatari dell'appello di deputati e senatori del movimento 5 stelle contro la delega a Conte sulla riforma del Mes. Li avremmo...
Illustri studiosi della Bibbia vedono nella conclusione dei Tempi dei Gentili l’inizio della fine, l’avvio dell’ultima fase terrena prima dell’Armageddon e del ripristino...
In tempi di grave crisi economica e di urgente bisogno di risorse per far fronte a tutte le conseguenze della pandemia, dalla spesa sanitaria alla spesa indispensabile per il sostegno di tutti...
La Fionda Come nelle più prevedibili delle sceneggiature hollywoodiane, proprio quando il mostro sembrava ormai morto, eccolo rialzarsi per un (ultimo?) colpo di scena. Fino all’altro giorno,...
di Musso La ricapitalizzazione diretta delle banche, (DRI-Direct Recapitalisation Instrument) può essere definita, con le parole della Commissione europea, come segue: la ricapitalizzazione...
Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti