Conflitto russo-ucraino. Euroskopia certifica la spaccatura tra governanti e cittadini

Conflitto russo-ucraino. Euroskopia certifica la spaccatura tra governanti e cittadini

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!



di Giacomo Gabellini per l'AntiDiplomatico

Qualche settimana fa, sono usciti i risultati del sondaggio condotto da Euroskopia per saggiare l’opinione degli europei in merito al conflitto russo-ucraino. La rilevazione è stata effettuata entro l’arco temporale intercorrente tra l’8 e il 29 giugno 2022 su circa 9.000 cittadini di nazionalità tedesca, francese, italiana, spagnola, polacca, olandese, austriaca, greca e portoghese distribuiti per età a genere. Un campione di dimensioni relativamente ridotte ma variegato a sufficienza in termini di composizione e stratificazione geografica da restituire un quadro sufficientemente rappresentativo e affidabile degli orientamenti che si registrano all’intero di Paesi capaci di assommare il 77% circa della popolazione totale dell’Unione Europea.

A livello complessivo, il sondaggio certifica che una fetta prevalente degli interpellati attribuisce le maggiori responsabilità dello scoppio del conflitto alla Federazione Russa (78%), condivide la linea d’azione basata sull’invio di armi all’Ucraina sposata dai rispettivi governi (57%), sostiene l’irrogazione di sanzioni mirate contro gas e petrolio russi anche a costo di subirne i relativi contraccolpi economici (58%) e ritiene che la guerra cementerà i legami tra gli Stati membri dell’Unione Europea (48%).

Lo scenario cambia tuttavia radicalmente da un semplice raffronto tra i Paesi presi in esame. In Grecia e Italia, ad esempio, si registra una situazione di gran lunga più equilibrata rispetto alla media per quanto concerne i giudizi sulla ripartizione delle responsabilità rispetto allo scoppio del conflitto, sul sostegno alla consegna di armi all’Ucraina, sull’opportunità di imporre sanzioni contro gli idrocarburi russi e sul grado di coesione tra gli Stati membri dell’Unione Europea che si determinerà in seguito alla guerra. Il 74% degli italiani e il 62% dei greci addossa alla Russia la principale responsabilità del conflitto, ma una quota assai ragguardevole di loro è propensa a chiamare in causa anche gli Stati Uniti (51% dei greci e 37% degli italiani), a differenza di olandesi (5%), polacchi (7%), portoghesi (16%) e francesi (17%).

Ancor più significativa risulta la divaricazione in merito all’invio di armi all’Ucraina, rispetto al quale una maggioranza schiacciante di greci (60%) e italiani (49%) esprime parere contrario, ponendosi in palese controtendenza rispetto a praticamente tutti gli altri. Il livello di approvazione rispetto al sostegno militare a Kiev accordato dai governi europei tocca quota 78% in Portogallo, 77% in Austria, 75% in Olanda, 69% in Polonia, 65% in Spagna, 56% in Francia e 52% in Germania. Greci e italiani risultano molto più freddi della media anche in materia di adozione di sanzioni nei confronti di gas e petrolio russi: si parla di un tasso di approvazione del 40% (53% contrari) per la Grecia e del 46% per l’Italia (33% contrari), a fronte del 74% registrato in Portogallo, del 70% in Olanda (19% contrari) e Spagna (16% contrari), del 65% in Polonia (11% contrari), del 58% in Germania (27% contrari) e del 50% in Francia (24% contrari).

L’Austria si colloca sorprendentemente sulla stessa lunghezza d’onda dei “mediterranei” non solo in materia di fornitura di armi all’Ucraina (45% di favorevoli, 40% di contrari), ma anche per quanto riguarda l’impatto politico del conflitto sull’Unione Europea. Gli austriaci, i greci e gli italiani emergono infatti come i più scettici circa le prospettive di compattamento continentale che la maggior parte dei portoghesi (67%), degli olandesi (60%), dei tedeschi (53%) e degli spagnoli (53%) intravedono dietro la conclusione del conflitto. Allo stesso tempo, l’Austria (64%) si colloca sulla stessa lunghezza d’onda di Germania (60%), Grecia (54%), Italia (50%) e Spagna (50%) rispetto alla disponibilità ad accettare una mutilazione del territorio ucraino pur di giungere ad un accordo di pace, e in forte contrasto con Olanda (27%), Polonia (28%) e Portogallo (41%).

Percezioni comuni, ancorché caratterizzate da diverse sfumature tra Paese e Paese, si registrano soltanto in merito all’insoddisfazione per il modo in cui i governi e l’Unione Europea hanno affrontato l’aumento dei prezzi dell’energia, alla difformità - incompatibilità, in alcuni casi - degli interessi tra Stati Uniti ed Europa rispetto all’Ucraina, e alla necessità di trasformare l’Unione Europea in una potenza militare in grado di competere con Stati Uniti, Cina e Russia.

Un obiettivo, quest’ultimo, difficilmente conciliabile con le opinioni prevalenti circa il rapporto che l’Europa dovrebbe intrattenere con gli Stati Uniti. La media indica che il 34% degli intervistati ritiene che occorra rafforzare il legame transatlantico, il 18% che sia necessario allentarlo e il 33% mantenerlo così come è. Anche in questo caso, solo in Grecia (37%) e in Italia (29%) il fronte propenso all’indebolimento dell’alleanza con gli Usa raggiunge una ragguardevole consistenza. Cifre di un certo peso, per la verità, si rilevano anche in Spagna (22%) e Austria (20%), dove prevale anche la percezione (32% in Spagna, 45% in Austria) che l’adesione di Svezia e Finlandia nella Nato incrementi il rischio di un conflitto in Europa, in linea con quanto riscontrato in Grecia (44%), Italia (39%), Germania (36%) e Portogallo (32%).

La Polonia, viceversa, preme fortemente non solo per un consolidamento delle relazioni con Washington (62%), ma anche per l’integrazione dell’Ucraina nell’Unione Europea (60%), e ritiene che l’adesione alla Nato di Svezia e Finlandia diminuisca anziché aumentare il rischio di conflitto in Europa (40%). Per quanto concerne l’accoglimento dell’Ucraina nell’Unione Europea, soltanto Portogallo (69%) e Spagna (63%) registrano dati comparabili a quelli polacchi.

La disomogeneità di giudizi raggiunge tuttavia il culmine rispetto all’atteggiamento da riservare alla Russia al termine del conflitto. Il 52% degli interpellati ritiene che le sanzioni debbano essere mantenute anche in seguito alla conclusione delle ostilità, ma la quota di approvazione scende vertiginosamente ancora una volta in Grecia (29%), Austria (33%) ed Italia (38%). Paesi, questi ultimi che condividono – nella misura rispettivamente del 63%, del 51% e del 41% – con la Germania (42%) una disponibilità a riallacciare le relazioni commerciali con la Russia all’indomani della guerra nettamente maggiore alla media (35%).

Il sondaggio realizzato da Euroskopia lo scorso giugno delinea insomma un quadro europeo caratterizzato da grande frammentarietà, confermato nelle sue linee essenziali dalla rilevazione effettuata da Ipsos Global Advisor a circa sei mesi di distanza. Da cui emerge che il 30% degli italiani e il 48% dei tedeschi è favorevole all’invio di armi all’Ucraina, a fronte del 52% dei francesi e del 63% dei britannici.

Al riguardo, è interessane notare che, stando ai dati forniti da Ipsos Global Avisor, la maggioranza degli statunitensi – analogamente ad italiani (63%), tedeschi (56%), francesi (53%) e britannici (52%) – è contraria sia a sostenere finanziariamente l’Ucraina (59%) in virtù delle difficoltà economiche in cui versa il proprio Paese, sia ad accordare sostegno militare a Kiev (54%). Tendenze sostanzialmente identiche emergono da un recente sondaggio condotto da Associated Press, secondo cui l’approvazione popolare riscossa dalla fornitura di armi all’Ucraina è diminuita dal 60 al 48% tra il maggio 2022 ed oggi. Quanto alla concessione di finanziamenti, il 37% si è dichiarato favorevole, il 38% contrario.


--------------------------

 

PER APPROFONDIRE LEGGI:

3 LIBRI PER "CAPIRE LA PALESTINA" LAD EDIZIONI 3 LIBRI PER "CAPIRE LA PALESTINA"

3 LIBRI PER "CAPIRE LA PALESTINA"

28 luglio: la (vera) posta in gioco in Venezuela di Geraldina Colotti 28 luglio: la (vera) posta in gioco in Venezuela

28 luglio: la (vera) posta in gioco in Venezuela

Il Congresso Usa ha deciso: "fino all'ultimo ucraino" di Clara Statello Il Congresso Usa ha deciso: "fino all'ultimo ucraino"

Il Congresso Usa ha deciso: "fino all'ultimo ucraino"

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

25 aprile: la vera lotta oggi è contro il nichilismo storico di Leonardo Sinigaglia 25 aprile: la vera lotta oggi è contro il nichilismo storico

25 aprile: la vera lotta oggi è contro il nichilismo storico

Il PD e M5S votano per la guerra nel Mar Rosso di Giorgio Cremaschi Il PD e M5S votano per la guerra nel Mar Rosso

Il PD e M5S votano per la guerra nel Mar Rosso

Il caso "scientifico" dell'uomo vaccinato 217 volte di Francesco Santoianni Il caso "scientifico" dell'uomo vaccinato 217 volte

Il caso "scientifico" dell'uomo vaccinato 217 volte

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Ucraina. Il vero motivo di rottura tra Italia e Francia di Alberto Fazolo Ucraina. Il vero motivo di rottura tra Italia e Francia

Ucraina. Il vero motivo di rottura tra Italia e Francia

Difendere l'indifendibile (I partiti e le elezioni) di Giuseppe Giannini Difendere l'indifendibile (I partiti e le elezioni)

Difendere l'indifendibile (I partiti e le elezioni)

Autonomia differenziata e falsa sinistra di Antonio Di Siena Autonomia differenziata e falsa sinistra

Autonomia differenziata e falsa sinistra

Libia. 10 anni senza elezioni di Michelangelo Severgnini Libia. 10 anni senza elezioni

Libia. 10 anni senza elezioni

L'impatto che avrà il riarmo dell'Ue nelle nostre vite di Pasquale Cicalese L'impatto che avrà il riarmo dell'Ue nelle nostre vite

L'impatto che avrà il riarmo dell'Ue nelle nostre vite

Il "piano Draghi": ora sappiamo in cosa evolverà l'UE di Giuseppe Masala Il "piano Draghi": ora sappiamo in cosa evolverà l'UE

Il "piano Draghi": ora sappiamo in cosa evolverà l'UE

Lenin fuori dalla retorica di Paolo Pioppi Lenin fuori dalla retorica

Lenin fuori dalla retorica

Il nodo Israele fa scomparire l'Ucraina dai radar di Paolo Arigotti Il nodo Israele fa scomparire l'Ucraina dai radar

Il nodo Israele fa scomparire l'Ucraina dai radar

DRAGHI IL MAGGIORDOMO DI GOLDMAN & SACHS di Michele Blanco DRAGHI IL MAGGIORDOMO DI GOLDMAN & SACHS

DRAGHI IL MAGGIORDOMO DI GOLDMAN & SACHS

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti