Reuters: nel nuovo pacchetto di aiuti degli Stati Uniti a Kiev per la prima volta proiettili a lungo raggio

Reuters: nel nuovo pacchetto di aiuti degli Stati Uniti a Kiev per la prima volta proiettili a lungo raggio

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Gli Stati Uniti stanno preparando un nuovo pacchetto di aiuti militari per l'Ucraina che includerebbe la fornitura di missili a lungo raggio per la prima volta dall'inizio del conflitto con la Russia, ha riferito, ieri, l’agenzia Reuters, citando due funzionari statunitensi a conoscenza della questione.

Secondo un informatore dell'agenzia, parte dei fondi stanziati nell'ambito della tranche di oltre 2 miliardi di dollari andranno all'acquisto di piccole bombe ad alta precisione montate su missili (Ground-Launched Small Diameter Bomb, GLSDB) .

Oltre ai GLSDB, il nuovo pacchetto potrebbe includere attrezzature per sistemi di difesa aerea Patriot, munizioni guidate di precisione, nonché sistemi anticarro portatili Javelin, hanno precisato le fonti.

Cosa si sa dei GLSDB?

I proiettili GLSDB, che hanno una portata di 150 chilometri, possono essere lanciati da sistemi lanciamissili multipli occidentali come HIMARS o M270, che Kiev ha già a sua disposizione.

Dall'azienda di armi svedese SAAB, che produce queste munizioni in collaborazione con l'americana Boeing, evidenziano l'elevata precisione dei GLSDB, che sono guidati dal GPS e  colpiscono i loro bersagli entro un raggio di un metro, pur essendo altamente resistenti alle interferenze elettroniche.

La testata del GLSDB è la Small Diameter Bomb I (SDB I). In totale, dal 2006 sono state prodotte più di 20.000 unità e sono in servizio negli Stati Uniti, in Norvegia e in altri 13 paesi, secondo il sito Web SAAB. "Il GLSDB ha la capacità di volare in  traiettorie e manovre non balistiche per attaccare obiettivi che non possono essere raggiunti dalle armi a fuoco diretto convenzionali", riassume così l'azienda i vantaggi di questa testata.

Kiev chiede missili ATACMS con una gittata di 300 chilometri

Nel frattempo, da Kiev hanno chiesto ripetutamente missili ATACMS con una gittata di 300 chilometri. Tuttavia, l'amministrazione del presidente Joe Biden ha consegnato solo missili con una gittata compresa tra 70 e 80 chilometri, respingendo le richieste dell'Ucraina per ATACMS.

Il rifiuto di inviare queste armi a lunga gittata era giustificato all'epoca dal fatto che avrebbero potuto provocare un'escalation del conflitto, visto che questi proiettili possono colpire il territorio russo, compresa la Crimea, che la Casa Bianca considera suolo ucraino.

 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Giro d'Italia 2023 e (ancora) sportwashing di Francesco Santoianni Giro d'Italia 2023 e (ancora) sportwashing

Giro d'Italia 2023 e (ancora) sportwashing

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia? di Alberto Fazolo Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera di Michelangelo Severgnini Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera

Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera

Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla) di Pasquale Cicalese Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla)

Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla)

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

L'internazionalismo nella nuova fase storica di Paolo Pioppi L'internazionalismo nella nuova fase storica

L'internazionalismo nella nuova fase storica

Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola di Damiano Mazzotti Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola

Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola