Giornata della Memoria. Il vergognoso tentativo di Google di riscrivere la storia
VERSO LA GUERRA TOTALE
Leopard, Lula blocca la vendita di munizioni alla Germania perché sarebbero finite in Ucraina
Armata Rossa. L’annuale cancellazione della memoria storica
Generale Usa prevede conflitto con la Cina nel 2025: “Ciò che conta è la letalità, mirate alla testa”
Già dalle prime rilevazioni all’indomani del referendum tenutosi lo scorso 25 luglio, era emerso che una percentuale compresa tra il 92-93% dei votanti aveva optato per il “Sì”...
di Erikmar Balza Guerrero - Red Radio Ve La nostra regione, a partire dagli ultimi decenni del XXI secolo, è stata vittima di una rivitalizzazione delle politiche neoliberali, che ha portato come...
di Domenico Moro Draghi rimane in carica per il Pnrr e il prossimo governo, qualunque ne sia il colore, si allineerà alle politiche europee e Nato. Nonostante le dimissioni di Draghi, la...
Oggi, le Forze armate russe e le milizie della DNR (Repubblica Popolare del Donbass) e della LNR (Repubblica Popolare di Lugansk) stanno risolutamente svolgendo i propri compiti nel quadro dell’operazione...
di Germán Gorraiz López - teleSUR I segnali di senilità del Presidente degli Stati Uniti Joe Biden, il fiasco degli Stati Uniti in Afghanistan e la mancanza di un accordo del Congresso...
Per quel che conta, a titolo strettamente personale, avverto un'estrema difficoltà in questo momento a frequentare i media o social media senza sofferenza. La mia percezione - ovviamente fallibile,...
Negli ultimi due anni, l'umanità è stata scossa da grandi eventi che hanno impegnato le energie dell'intero pianeta. Si tratta della crisi sanitaria Covid-19 e della guerra in corso in Ucraina....
di Pepe Escobar – Strategic Culture [Tradotto dall'inglese da Nora Hoppe] La spinta del NAM 2.0 - di cui la Cina è un attore chiave - si pone in netta opposizione al modo in cui...
Con un tempismo straordinario, la crisi di governo che si è consumata negli ultimi giorni ha visto il Presidente del Consiglio Draghi presentare le sue dimissioni definitive esattamente nello stesso...
di Pepe Escobar – The Cradle I presidenti di Russia, Iran e Turchia si sono riuniti per discutere le questioni critiche relative all'Asia occidentale, con l'occupazione illegale della Siria...
Global Times Martedì il Financial Times ha scritto che la presidente della Camera degli Stati Uniti Nancy Pelosi avrebbe portato una delegazione in Asia ad agosto, inclusa l'isola di Taiwan. Se...
di Fosco Giannini Corriere della Sera, sabato 16 luglio: lunga intervista a Grigorij Yavlinskij, fondatore del partito russo Yabloko. Cosa afferma Yavlinski? Che nella Russia di Putin, specie in...
Nel romanzo “Cani volete vivere in eterno?” lo scrittore tedesco Fritz Wöss descrive la parabola del soldato tedesco a Stalingrado. Assegnato a una divisione rumena come ufficiale di collegamento,...
di Domenico Moro La cecchina dell’Armata Rossa (Odoya, 2021, euro 22) è un libro interessante e da leggere, non solo perché ci descrive alcuni episodi della Seconda guerra...
di Pepe Escobar – The Cradle Le mega organizzazioni eurasiatiche e i loro rispettivi progetti stanno ora convergendo a velocità record, con un polo globale davanti all'altro. La guerra...
In un mondo infranto, seguito alla caduta dell’Unione Sovietica, lo smembramento dell’architettura della ex-Jugoslavia, costruita dal maresciallo Tito dopo la Seconda guerra mondiale e la liberazione...
Al G20 dei ministri degli Esteri, a Bali, in Indonesia, la crisi alimentare e le tensioni sull’energia nel contesto del conflitto in Ucraina sono state al centro dell’agenda. L’edizione...
Ieri Massimo Franco (Corriere della Sera) spiegava con la consueta pacatezza come il governo in Italia non può più tornare nelle mani del parlamento. Dopo Draghi c'è...
Global Times L'ex primo ministro giapponese Shinzo Abe, 67 anni, è morto poche ore dopo essere stato colpito da un uomo armato venerdì 8 luglio a Nara, nella parte occidentale del...
Siamo nel bel mezzo di un re-inizio per trasformare le nostre città e tutti i settori della nostra economia in fabbriche di produzione e catene di valore a bassa emissione di carbonio, zero residui...