Terra di monopolio estero e formidabili speculazioni


di Alessandro Volpi

L'Italia è ormai terra di monopolio estero, e di formidabili speculazioni.

I francesi di Iliad propongono alla multinazionale con sede a Londra Vodafone una joint-venture in Italia, dove si spartiscono la rete con Tim, in via di concentrazione proprietaria nelle mani di Kkr, partecipata da Vanguard, con Wind Tre, di proprietà di CK Hutchison Holdings, participata da Vanguard, e con Fastweb, in mani svizzere.

In pratica, i milioni di utenti italiani sono gestiti da società estere che hanno tutte sede fiscale fuori dall'Italia e, nella stragrande maggioranza dei casi, in paradisi fiscali.

Peraltro, le scorribande finanziarie sono all'ordine del giorno: Vivendi, socio forte di Tim, ha avviato una causa contro la cessione a Kkr, ma avendolo fatto senza chiedere la sospensiva, ha subito generato un aumento del valore del titolo di Tim, con grande gioia dei fondi già proprietari della società. Fare i soldi con la finanza è diventato il marchio dell'Italia: purtroppo di questo non beneficia il 99% del paese.

Le più recenti da Finanza

On Fire

Il gesto di Al Jolani che umilia la Baerbock (e tutta l'Unione Europea)

di Alessandro BianchiAnnelle Baerbock è il principale megafono in Europa di tutti i crimini (recenti e passati) della Nato. Impegnata in prima persona a fomentare e invocare cambi di regime, sanzioni,...

Grazie Cecilia Sala

di Patrizia Cecconi Verso la fine del 1800 il filosofo e sociologo tedesco W.M. Wundt parlò di eterogenesi dei fini come effetto di azioni umane che divergono dai fini originari producendo risultati...

Un giornalista interrompe l'ultima conferenza stampa di Blinken e pone le giuste domande

In conferenza stampa, la sua ultima nel ruolo di Segretario di Stato degli Stati Uniti, Blinken è stato interrotto da un grande giornalista, Max Bluementhal che in meno di un minuto gli ha posto...

NATO, L'ammiraglio Dragone: "Dobbiamo convincere i nostri cittadini che siamo in pericolo"

  Giuseppe Cavo Dragone, da ieri presidente del Comitato militare della Nato in un'intervista al Corriere della sera ha mandato un messaggio molto chiaro al paese. "La nostra società non...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa